I rischi dopo aver tamponato un’auto: controllate sempre il cofano

Dopo un tamponamento, verifica che il gancio di chiusura del cofano non sia daneggiato

Il tamponamento è uno degli imprevisti che possono verificarsi alla guida di un veicolo.

È bene prestare molta attenzione mentre si guida l’auto, bisogna ovviamente rispettare la segnaletica stradale, saper gestire eventuali pericoli e adattarsi alle condizioni del mezzo e del clima. Può capitare di essere coinvolti, purtroppo, in un tamponamento tra mezzi proprio per mancanza di attenzione o di tempestività nell’evitare l’urto. Si parla di tamponamento quando il veicolo riceve un urto nella parte posteriore e non per definire tutti gli altri tipi di incidente che si possono verificare durante la guida del proprio mezzo.

Una delle cause principali di tamponamento è il mancato rispetto della distanza di sicurezza, che attribuisce quindi la responsabilità al soggetto alla guida del veicolo che tampona. Quando siamo coinvolti in un tamponamento, dopo lo spavento iniziale e il nervoso, ci preoccupiamo ovviamente per la salute del veicolo e degli eventuali passeggeri a bordo. È bene però mantenere calma e lucidità necessarie per risolvere la questione.

In caso di danni lievi al veicolo si consiglia di sottoscrivere la constatazione amichevole a doppia firma. L’operazione richiede la compilazione del Modello CAI, fornito dalla compagnia assicuratrice o scaricabile da internet, che va compilato in tutte le sue parti e ponendo molta attenzione ai dati inseriti e all’apposizione della firma di entrambi i guidatori. Nei giorni seguenti bisogna denunciare il sinistro alla propria compagnia assicurativa e inoltrare la richiesta di risarcimento danni.

Una raccomandazione importante, che spesso non viene presa in considerazione dagli automobilisti coinvolti in un tamponamento, è quella di controllare, oltre ai danni visibili della carrozzeria della propria auto, anche possibili altri danneggiamenti che non saltano subito all’occhio. Uno di questi è la rottura del gancio che tiene chiuso il cofano. Può capitare, appunto, che dal colpo dato tamponando l’auto davanti, questo subisca una lesione e il rischio è che il cofano possa aprirsi una volta ripartiti, causando chiaramente un grave oscuramento della visuale del guidatore durante la marcia, con possibili conseguenze pericolose.

Detto ciò, sarebbe bene sempre tenere a portata di mano, in auto, un nastro americano, quello in tela grigio che si usa per riparazioni di ogni genere. Può essere molto utile in diverse occasioni e, a proposito, si può utilizzare anche in caso di tamponamento, per fissare il cofano in via preventiva, prima di far fare il controllo immediato del veicolo dal proprio carrozziere.