Il furto d’auto è un evento che si verifica sempre con maggior frequenza al giorno d’oggi. E non soltanto per la facilità con cui è possibile rubare un’auto da sotto il naso del proprietario ma, anche perché i tradizionali sistemi antifurto sono ormai obsoleti e troppo facili da aggirare. Inoltre esistono tante tecniche che i ladri hanno inventato per rubare un’automobile disattivando i sistemi di allarme e aggirando altre protezioni simili. Una delle tecniche maggiormente utilizzate dai malviventi per rubare una macchina consiste nel procurarsi una chiave universale.
Possedendo una chiave universale, il furto d’auto diventa un gioco da ragazzi. Contro una chiave che può aprire ogni serratura, anche i sistemi antifurto tecnologicamente più avanzati diventano inutili. La chiave universale è un dispositivo molto particolare in vendita sul web. È possibile ordinarla a un prezzo che varia in base al produttore e alla qualità della chiave stessa. Generalmente il costo si aggira intorno ai 100 euro. Inserendo la chiave universale nella portiera sarà possibile aprirla in pochi istanti.
Ma non solo. Con la chiave universale che apre tutte le portiere è possibile aprire anche i vari sistemi di sicurezza di tipo meccanico. Questi vengono posizionati sulle ruote o sul volante, impedendo loro di muoversi. Inserendo la chiave nell’apposita serratura, passerà all’incirca qualche secondo prima che il dispositivo venga sbloccato. Poi basterà rimuoverlo e mettere in moto la macchina, portandola via dal luogo del furto. Stando a quanto riferiscono gli esperti del settore, i dispositivi antifurto non devono mai essere di un tipo solo.
Difatti è consigliato associare i sistemi di sicurezza elettronici a quelli meccanici. Rubare un’automobile sarà molto più difficile qualora venissero combinati più sistemi antifurto. I malviventi dovranno aggirare tutte le difese prima di rubare l’auto, il che comporterà delle inutili perdite di tempo, aumentando la probabilità di essere visti e quindi segnalati alla Polizia. I migliori sistemi di sicurezza sono, però, l’ingegno del proprietario e la prudenza. Non bisogna mai lasciare la macchina in zone poco popolate, ed è sempre meglio spendere qualche euro in più per utilizzare un parcheggio sicuro .