Stanchezza alla guida? Bastano 2 caffè: ecco quali sono i benefici

Il caffè alla guida svolge una funzione non sottovalutabile: aiuta a restare svegli e vigili. Numerose ricerche scientifiche hanno dimostrato il potere della caffeina

Il caffè alla guida ormai è certo: aiuta a mantenere i nostri riflessi attivi. Per superare qualsiasi tipo di spossatezza prima di iniziare ad intraprendere con la nostra auto un viaggio, soprattutto se lungo e di notte, è consigliabile prendere due tazzine di caffè. Sembrerebbe infatti che tale precisa quantità aiuterebbe, e non poco, la nostra concentrazione. Purtroppo ogni anno è molto alto il numero di persone che si addormenta proprio mentre si trova al volante. I dati parlano in Europa di circa 1.3 milioni di incidenti stradali.

Per questo diventa fondamentale trovare rimedi adeguati a tale problema ed il caffè alla guida è stato scientificamente dimostrato che serve per contrastare spiacevoli ed improvvisi colpi di sonno. Tale tesi è stata avvalorata nel tempo attraverso numerose ricerche. La caffeina aiuta dunque ad alzare notevolmente i livelli di attenzione. La Commissione Europea attraverso un approfondito studio ha dato prova che una persona che guida dopo esser stata sveglia oltre 17 ore va raddoppiando il rischio di incorrere in un incidente.

Da parte sua l’Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) se sostiene che bere più di quattro tazzine al giorno fa male al nostro organismo, in particolare al sistema cardiovascolare ed al sistema nervoso centrale, ha però anche fornito un’interessante analisi mostrando come 75 mg di caffeina, quantità presente ad esempio in una tazza di media grandezza di caffè oppure in due espressi ristretti, accresce la concentrazione della persona alla guida. Se è vero, come si dice, che bere troppi caffè al giorno fa male, è pur vero che prendere due tazzine prima di mettersi alla guida può salvare la vita.

Tra le componenti nutrizionali presenti nel caffè troviamo la caffeina. I suoi benefici sono davvero molteplici. Si è scoperto che favorisce, tra le altre cose, la digestione, ha un effetto stimolatorio sulla funzionalità cardiaca e nervosa ed un effetto lipolitico favorendo il dimagrimento. Oltre quindi a bere il caffè alla guida per restare svegli, sembra proprio che questa bevanda andrebbe presa anche per questi salutari apporti. Tra le curiosità: sono stati scoperti altri cibi che svegliano più del caffè.