Il sogno di ogni automobilista è senza dubbio, insieme a tanti altri, quello di risparmiare il carburante. In questo articolo quindi vedremo i sette consigli utili per farlo, ottenendo anche un nuob contenimento delle emissioni inquinanti.
Indice
Cura e manutenzione dell’auto
Il primo suggerimento è prestare attenzione alla cura e alla manutenzione del veicolo, eseguendo quindi tutti i controlli e le registrazioni che sono previste all’interno del Piano di Manutenzione Programmata. Non dimenticate prima di tutto la revisione, obbligatoria per Legge, il tagliando, il controllo dei livelli e le verifiche periodiche da parte di un meccanico.
Pressione degli pneumatici
Altro consiglio fondamentale riguarda la cura delle gomme; la pressione degli pneumatici deve essere controllata regolarmente, tra una verifica e l’altra sarebbe bene non far passare mai più di un mese. Quando la pressione diminuisce, ne risentono i consumi dell’auto, aumentando a causa della maggiore resistenza delle gomme al rotolamento.
Climatizzatore
Anche l’utilizzo del climatizzatore in auto influisce sui consumi, aumentandoli mediamente fino al 20%. Quando la temperatura esterna non è eccessiva, è meglio prediligere l’utilizzo degli aeratori.
Avviamento del motore
Per non eccedere nei consumi dell’auto, il consiglio è quello di non far scaldare il motore con la macchina ferma né al regime minimo né elevato. Infatti in queste condizioni il motore si scalda più lentamente, aumentando quindi sia i consumi che le emissioni.
Selezione delle marce
Chi si trova al volante dovrebbe sempre usare la marcia più alta, ovviamente ogni volta che il percorso stradale e le condizioni del traffico lo permettono. Usare una marcia bassa per ottenere un’accelerazione più brillante, come potete ben immaginare, provoca un aumento dei consumi non indifferente. Anche usare le marce alte in maniera impropria può essere dannoso, sia a livello di consumi e emissioni, sia a livello di usura precoce del motore.
Evitare manovre inutili
Qual è un altro consiglio per ridurre i consumi del veicolo (in passato abbiamo visto anche quali sono i consumi reali di un’auto elettrica)? Evitare dei colpi di acceleratore prima di spegnere il motore della macchina o in differenti situazioni tipo quella che vede l’automobilista fermo al semaforo rosso. Si tratta infatti di una manovra assolutamente inutile, che comporta un forte aumento dei consumi, oltre che delle emissioni inquinanti.
Evitare carichi inutili
Ultimo consiglio, ma non per importanza, riguarda i carichi. Sarebbe bene non viaggiare mai con il bagagliaio sovraccarico; il peso infatti, soprattutto nel traffico urbano, insieme all’assetto, influenza fortemente la stabilità e i consumi del mezzo.