
LOTUS
Evora
Descrizione
La Lotus Evora è un’auto che si distingue all’interno della gamma della casa inglese, infatti rispetto ad altri modelli come la Elise risulta meno estrema, offrendo alcuni compromessi per fornire maggiore comfort a bordo. La vettura è una vera granturismo capace di garantire prestazioni da supercar, con dimensioni non eccessive caratterizzate da una lunghezza di 435 cm, una larghezza di 185 cm e un’altezza di 123 cm, quest’ultima misura meno drastica in confronto ad altre auto del marchio. Il bagagliaio rimane piuttosto piccolo con una capacità di 160 litri, comunque più elevata se paragonata agli standard delle sportive Lotus, con cerchi in lega da 18 pollici davanti e da 19 pollici al posteriore.
Dentro l’abitacolo è molto meno spartano del solito, con una plancia ben equipaggiata e finiture curate, inoltre su questo modello sono disponibili di due posti aggiuntivi posteriori, adatti appena per accogliere due bambini ma comunque utili per una famiglia. Come optional Lotus prevede la possibilità di richiedere l’aria condizionata, l’isolamento acustico per l’abitacolo, l’impianto audio con subwoofer e il sistema di infotainment con schermo premium da 7 pollici, compatibile con Android Auto e Apple CarPlay. Per la sicurezza non sono presenti sistemi di assistenza alla guida moderni, mentre ci sono soluzioni tecnologiche come il controllo della trazione attivabile.
Sul mercato la Lotus Evora viene proposta nella versione GT 410 Sport, equipaggiata con un motore a benzina da 416 cv in grado di erogare 420 Nm di coppia, consentendo all’auto di raggiungere i 305 Km/h con uno scatto da 0 a 100 Km/h in 3,9 secondi. La Evora è dotata della trazione posteriore e del cambio manuale a 6 rapporti, tuttavia è disponibile anche la trasmissione automatica opzionale a 6 rapporti. La sportiva britannica presenta emissioni di CO2 di 248 g/Km, con un consumo di carburante nel ciclo combinato di 10,3 Km/l e una classificazione ambientale Euro 6.
Lotus Evora: pro e contro
La Lotus Evora è una supercar brillante, un’auto di qualità in grado di fornire un’esperienza di guida coinvolgente, con performance elevate ma capace di adattarsi anche a una percorrenza più rilassata. La gestione della vettura è affidata completamente alle capacità del conducente, con pochissime interferenze dell’elettronica e nessun sistema di assistenza alla guida. Ovviamente emissioni e consumi sono alti ma non eccessivi, con tanti optional a disposizione per completare una dotazione di serie minima, tuttavia la gamma è ridotta e il bagagliaio davvero piccolo per una macchina 2+2.
Vantaggi
- Prestazioni
La Evora assicura prestazioni da vera sportiva grazie alla poderosa motorizzazione da 416 cv, ad ogni modo il vero punto di forza è la gestione dolce della potenza e la facilità con la quale è possibile guidare la granturismo inglese.
- Frenata
La Lotus Evora vanta un impianto frenante eccellente, con il quale decelerare in modo sicuro e affrontare qualsiasi percorso in maniera ottimale, contando su spazi d’arresto brevi anche in condizioni di bagnato.
- Comfort
Rispetto agli altri modelli della gamma Lotus la Evora risulta più confortevole, con un abitacolo più accessoriato e una configurazione che ne aumenta la comodità, dove si fanno notare i sedili accoglienti con un design avvolgente davvero apprezzabile.
Svantaggi
- Abitabilità posteriore
Davanti lo spazio non manca, sia per le gambe sia per la testa con tanti centimetri a disposizione per il guidatore e il passeggero, mentre i due sedili posteriori sono adeguati appena per dei bambini e non per un lungo viaggio.
- Bagagliaio
La capacità del baule della Evora è di 160 litri, migliore rispetto a quella della Elise ma comunque insufficiente per la maggior parte delle esigenze comuni, con spazio appena per una borsa e un vano non comodissimo da usare.
- Dotazione
Anche sulla Lotus Evora la dotazione di serie è minima, nonostante un prezzo elevato a partire da oltre 100 mila euro, con la casa inglese che fa pagare a parte anche l’aria condizionata e l’infotainment.
Caratteristiche
Pro e Contro
Pro
- Prestazioni
- Frenata
- Comfort
Contro
- Abitabilità posteriore
- Bagagliaio
- Dotazione
Scopri le versioni disponibili e configura la tua vettura
- Evora GT 430 - 3456 cm³ - Benzina - 9,7 L/100km
- Evora GT 430 Sport - 3456 cm³ - Benzina - 9,7 L/100km
- Evora GT 410 Sport - 3456 cm³ - Benzina - 9,7 L/100km
Ultime notizie LOTUS


