
MCLAREN
765LT
Descrizione
La McLaren 675LT è una supercar a due posti da oltre 300 mila euro, prodotta dalla casa di Woking in appena 500 esemplari e derivata direttamente dalla 650S. Rispetto a questo modello la 675LT è più potente e leggera, per garantire prestazioni superiori e un miglior comportamento stradale. La coupé inglese è caratterizzata da una carrozzeria a coda lunga, come del resto indica la sigla LT, ovvero long tail. Il peso è di appena 1230 chilogrammi, simile a quello di una berlina compatta due volumi, risultato ottenuto grazie a un telaio in materiale composito ed elementi in fibra di carbonio.
Il design è grintoso e accattivante come ci si aspetta da una vera supersportiva di razza, con alettone posteriore integrato nella carrozzeria, cerchi in lega ultraleggera e pneumatici Pirelli P-ZERO Trofeo R. Per domare le prestazioni della 675R l’auto dispone di freni in ceramica e carbonio, con un impianto di sospensioni derivato dalla tecnologia della McLaren F1. Tante le personalizzazioni disponibili per la configurazione della vettura, con diverse opzioni estetiche per la carrozzeria e vari optional per gli interni, tra cui le telecamere per la telemetria by McLaren.
Il cuore della 675LT è il potente motore V8 biturbo da 3,8 litri, in grado di sviluppare 675 cv di potenza e offrire una coppia massima di 700 Nm, con cambio a doppia frizione a 7 rapporti e controllo della stabilità ESC. Il tettuccio è un modello hard top con meccanismo retrattile, apribile anche in corsa fino a una velocità massima di 40 Km/h. Si possono impostare tre configurazioni diverse, l’opzione Normal per l’uso quotidiano in strada privilegiando il comfort, la modalità Sport per irrigidire l’assetto e rendere l’acceleratore più reattivo, oppure Track per assicurare prestazioni adeguate alla pista.
McLaren 675LT: pro e contro
La McLaren 675LT è una supercar iconica nella gamma del marchio inglese, una delle vetture più leggere mai costruite dalla casa di Woking. L’estetica long tail è ispirata alla McLaren F1 GTR del 1997, riproposta dopo vent’anni in questa nuova versione ad alte performance, una macchina senza mezze misure per chi desidera provare emozioni forti alla guida. L’auto dispone di una meccanica raffinata, un peso contenuto e soluzioni tecniche all’avanguardia, con alcuni problemi tipici delle sportive di razza come la scarsa visibilità posteriore e l’accessibilità non ottimale.
Vantaggi
- Prestazioni
La McLaren 675LT mette a disposizione prestazioni ai massimi livelli, con una velocitò di punta di 330 Km/h e un’accelerazione da 0 a 100 Km/h in appena 2,9 secondi, mentre per arrivare da 0 a 200 Km/h impiega meno di 8 secondi.
- Comportamento stradale
La 675LT è incollata all’asfalto, grazie al lavoro realizzato sull’asseto, alla riduzione del peso e alla meccanica impeccabile, con un inserimento in curva preciso e la sicurezza offerta dall’impianto frenante in carboceramica.
- Modalità di guida
Grazie al pratico selettore è possibile impostare la modalità di guida più adatta in base al contesto, con una configurazione ottimale sia per l’impiego stradale sia per l’utilizzo della supercar inglese in pista, per intervenire sull’assetto e sul powertrain in maniera perfetta.
Svantaggi
- Visibilità posteriore
Anche sulla McLaren 675LT la visibilità posteriore è davvero minima, mentre quella anteriore è discreta, perciò è essenziale prestare grande attenzione durante le manovre e soprattutto i parcheggi, operazioni davvero complesse senza un aiuto tecnologico.
- Accessibilità
Entrare a bordo della McLaren 675LT non è semplice, infatti è necessario passare l’imponente brancardo per accedere ai sedili racing, con una posizione di guida schiacciata a terra che richiede qualche acrobazia.
- Optional
Trattandosi di una vettura esclusiva non mancano le soluzioni per la personalizzazione esterna e interna, tuttavia quasi tutti i comfort sono a pagamento, dal sistema di infotainment alla regolazione elettrica del sedile.
Caratteristiche
Pro e Contro
Pro
- Prestazioni
- Comportamento stradale
- Modalità di guida
Contro
- Visibilità posteriore
- Accessibilità
- Optional
Scopri le versioni disponibili e configura la tua vettura
Ultime notizie MCLAREN



