Coperta o coprigambe: cosa usare d’inverno

La coperta per lo scooter è un oggetto che può rivelarsi molto utile d'invero

Esistono molti tipi di coperture invernali per lo scooter, che sono prodotti da svariate case produttrici che li mettono a disposizione sul mercato in qualsiasi fascia di prezzo. Questo oggetto, che durante la stagione invernale si rivela particolarmente utile e dinamico, è indispensabile per il nostro viaggio su due ruote, date le basse temperature raggiunge in velocità.

Esistono varie tipologie di copertura invernale per lo scooter, le più famose sono due:
– La coperta da agganciare allo scooter
– I copigambe da indossare

La prima tipologià è sicuramente quella da sempre più venduta, adatta soprattutto ad un’utenza femminile, che tende mediamente a percorrere pochi chilometri su una strada cittadina con uno motoveicolo di piccola cilindrata, che non necessita di movimenti particolarmente agili. Questo tipo di coprigambe è il primo ad essere approdato sul mercato di oggetistica per motociclisti ed è stato ideato per proteggere le gambe del guidatore dalle intemperie, semplicemente assicurando una coperta, tessuta con fibre hi-tech in grado di resistere ai vari agenti atmosferici, alla carena del veicolo.

Il secondo tipo è adatto soprattutto ad un pubblico maschile, che tendenzialmente guida veicoli con una cilindrata molto più grande rispetto a quelli preferiti dalla platea femminile, percorrendo nella maggior parte dei casi molti più chilometri in condizioni climatiche anche estreme. Il coprigambe va indossato sopra ai vestiti, proteggendo in questo modo le gambe dalle intemperie di qualsiasi tipo.

Il coprigambe è particolarmente comodo per percorrere parecchi chilometri sia in autostrada, che in città, poiché garantisce una maggiore libertà di movimento. Nonostante questo, sono molte le donne che hanno scelto di usarlo, proprio per non rovinare i propri vestiti con la pioggia frequente in inverno. Questo oggetto si presenta come un semplice pantalone, che può essere scelto del colore che si preferisce, nella maggior parte dei casi ha un elastico in vita. Il prezzo del coprigambe è nettamente inferiore rispetto a quello della coperta, cosa che lo fa preferire alla maggior parte del pubblico.

Piccolo e versatile, il coprigambe una volta tolto può essere semplicemente riposto nel sellino dello scooter in modo da averlo sempre a portata di mano in qualunque stagione. Molte case produttrici offrono insieme al pantalone un sacchettino impermeabile in cui riporlo una volta concluso il viaggio in scooter.

Immagini: Depositphotos