La Moto Guzzi riapre le proprie porte al pubblico. La 97esima edizione della Open House al via, dal 7 al 9 settembre, con due premiere in serbo.
Ci si avvicina sempre più alle tanto attese giornate del Motoraduno internazionale Moto Guzzi di Mandello del Lario. Un appuntamento storico in un luogo dall’importanza storica notevole, dal momento che nel lontano 1921 la due ruote mosse i suoi primi passi. Da allora di tempo ne è trascorso e la casa italiana ha avuto ampiamente modo di lasciare il proprio segno nella storia dei motori.
Chiunque fosse interessato, grandi appassionati o semplici curiosi, potrà prendere parte alla 97esima edizione di questa adunata. I cancelli apriranno alle ore 15.00 del 7 settembre, con lo spettacolo che avrà seguito per tre giorni, fino al 9 settembre.
La Moto Guzzi Open House inizierà con l’apertura dello Shop, proseguendo con un percorso attraverso la storia del marchio, passeggiando tra i corridoi del Museo Moto Guzzi. Al suo interno vengono custoditi ben 150 esemplari, tra i più rappresentativi del marchio. In mostra per il pubblico inoltre l’intera gamma attuale con una grande novità in serbo per chiunque intraprenda questo viaggio.
Si tratta della V9 Bobber Sport, che verrà mostrata per la prima volta, come omaggio ai presenti della Open House. Forme intriganti e cattiva quanto basta, questa V9 va a modificare un modello particolarmente apprezzato, dandogli una particolare declinazione sportiva.
Sabato 8 settembre le porte si apriranno alle ore 9.30. Al pubblico verrà consentito guardare da vicino la linea di produzione, seguendo un tour guidato. Dall’assemblaggio fino alla Galleria del Vento, dov’è attualmente custodita la seconda premiere riservata al pubblico presente. Si tratta della V85 TT, ovvero la prima classic enduro di media cilindrata. Un ottimo ibrido tra la tradizione Moto Guzzi e linee d’avanguardia per restare al passo con i tempi e guardare al futuro.
Ci sarà spazio inoltre per i test ride, così da mettere alla prova i modelli della gamma, tra rombi, asfalto e gli splendidi paesaggi offerti dal lago di Como. A disposizione per i test anche la V7 III Limited, che ha visto la luce in soli 500 esemplari numerati. Il tutto si ripeterà anche nell’ultima giornata della manifestazione e, tra motori e street food, Moto Guzzi continua a garantire un vero e proprio spettacolo. Tra i più attesi della stagione motociclistica.