Bastano 25 Cv per divertirsi in moto? Se per voi la risposta è sì, e vi diverte anche uscire ogni tanto dall’asfalto, forse l’Himalayan potrebbe essere la vostra moto. Il piccolo mono di 411cm cubici garantisce costi di gestione molto contenuti e questa moto può diventare anche un’alternativa esotica a uno scooter e con il serbatoio da 15 litri ci si dimentica dell’ultima sosta dal benzinaio.
All’anteriore troviamo poi un bel cerchio a raggi da 21 pollici perfetto per l’enduro, mentre al posteriore troviamo un cerchio da 17: la moto è gommata di serie con delle Pirelli MT60 tassellate, un buon compromesso tra la strada e lo sterrato.
L’estetica è semplice ma curata con un certo tocco retrò, dato soprattutto dal parafango anteriore lungo e proteso in avanti; comodo il portapacchi posteriore che può essere arricchito da un paio di borse morbide laterali o da un bauletto. Ai lati del serbatoio ci sono due telaietti di protezione in acciaio con il logo Royal Enfield; il paracoppa completa la dotazione enduristica.
Il telaio è una semplice ed efficace doppia culla in acciaio che si abbina a un forcellone da 41 mm all’anteriore e a un mono posteriore a lunga escursione (180 mm) . Il peso anche in considerazione dei molti elementi in metallo non è da fuscello, siamo intorno ai 180 kg. La moto si presenta con una buona luce a terra, parliamo di 220 mm che sono importanti nei passaggi in fuoristrada e ha la sella posta a 800 mm da terra, un’altezza assolutamente non proibitiva. L’impianto frenante prevede un disco anteriore da 300 mm e un posteriore da 240, assistiti da ABS che però non è disinseribile nemmeno per il fuoristrada.
Royal Enfield Himalayan è una moto che mancava nel panorama motoristico, un interessante ibrido che ci riporta a un’era in cui era possibile andare in enduro con semplicità e pochi cavalli e con il minimo dell’elettronica necessaria. E non dimenticate che è stata testata veramente e duramente sulle strade dell’Himalaya, e scusate se è poco.
Questa moto si permette anche l’autostrada con la discreta protezione offerta dal plexi e state certi che non avrete il problema delle multe per eccesso di velocità. La strumentazione poi è bella graficamente e completissima con: tachimetro (con doppia scala), contagiri, livello carburante, molte spie (ma manca quella della riserva) e uno strumento LCD con marcia inserita, conta km parziale e totale e temperatura dell’aria e con l’ultima chicca della bussola! Per enduristi veri.
Himalayan è acquistabile in due colori Snow (bianco) e Granite (nero opaco); il prezzo è veramente molto interessante, si parla infatti di 4.590 Euro franco concessionario.