Svelata a Tokio la nuova Honda Neo Sport Café

Honda Neo Sports Café anticipa l’arrivo di una nuova famiglia vintage

Honda ritorna dopo anni ad animare il segmento delle maxinaked, e lo fa presentando Honda Neo Sport Café, un prototipo molto vicino a quella che sarà la moto di serie. Honda ha già diffuso una serie di video dove si è posto molto l’accento sulla realizzazione artigianale e il prototipo in foto ne dà prova: le finiture sembrano curatissime, con componenti di pregio e soluzioni estetiche da vera special come il faro posteriore a semicerchio, la corona con coperchio in alluminio in rilievo e telaietto reggisella autoportante.

Molto bello il serbatoio che trova nella sella la sua prosecuzione naturale. Spiccano ancora componenti in alluminio spazzolato come i fianchi del radiatore, i fianchetti laterali e parte delle manopole. La strumentazione è di grandi dimensioni e  integralmente digitale, con una probabile predisposizione per l’integrazione con gli smartphone.

Nessuna informazione è invece trapelata circa la meccanica, anche se chiaramente ci troviamo al cospetto di un 4 cilindri. La cilindrata potrebbe essere di 650 o 1000 centimetri cubici anche se ha molte somiglianze con quello della CB 1000; lo scarico è un corto quattro in uno .

Per quanto riguarda la ciclistica si nota una forcella rovesciata e un mono ammortizzatore centrale collegato senza leveraggi al forcellone monobraccio, sul fronte del cambio. Il lungo rinvio farebbe pensare alla possibilità di montare anche un cambio automatizzato tipo DCT.

Il prototipo sembra già molto completo  e potrebbe diventare una moto definitiva nel giro di un anno. Aspettiamo di vedere il prototipo anche a EICMA per avere maggiori informazioni.