Bridgestone lancia il nuovo pneumatico 4 stagioni

La casa nipponica ha prodotto il Weather Control A005, pneumatico adatto a tutte le stagioni

Sicurezza ed efficienza per il nuovo pneumatico della Bridgestone. La casa produttrice nipponica sfida l’innovazione e lancia il nuovo Weather Control A005.

La casa che per tanti anni ha legato il suo nome alla Formula 1, ha studiato una nuova soluzione che consenta agli automobilisti di evitare il cambio pneumatici due volte l’anno. Secondo la normativa vigente, infatti, in Italia è obbligatorio montare pneumatici invernali o avere a bordo catene da neve dal 15 novembre fino al 15 aprile, mentre durante i mesi più caldi questi battistrada devono essere rimossi, preferendo quelli che sono stati studiati per reggere al meglio le alte temperature e per resistere al fenomeno dell’aquaplaning. Per evitare sanzioni e rispettare comunque la normativa, che in Italia si traduce in un’intensificazione dei controlli durante la stagione estiva con la campagna “Vacanze sicure”, gli ingegneri della Bridgestone hanno studiato uno pneumatico di ottenere buone prestazioni sia d’inverno che in estate.

Non una scelta casuale quella della casa produttrice giapponese, che così come gli altri produttori ha deciso di assecondare i bisogni degli automobilisti e di lanciare un prodotto che, a fronte di prestazioni non ottimali e di un prezzo comunque più competitivo, possa reggere bene le caratteristiche climatiche delle varie stagioni evitando l’obbligo di effettuare il cambio del treno di gomme nel rispetto della ciclicità suggerita dalla normativa.

Il Bridgestone Weather Control A005 ha superato brillantemente i test di laboratorio, ricevendo l’omologazione per l’installazione durante i mesi invernali e superando la prova dell’usura estiva. È già disponibile sul mercato nelle misure da 15’’ e 20’’, caratteristiche adatte sia alla gamma delle berline compatte che ai fuoristrada di grandi dimensioni. Lo studio di casa Bridgestone ha prodotto una carcassa ottimizzata che ha capacità di distribuire la pressione di contatto su tutta la sua superficie.
Il grande numero di intagli e di scanalature ad alto volume presenti sulla spalla dello pneumatico consentono alla vettura di viaggiare tranquillamente anche in presenza di nevicate e di ghiaccio sulla strada, mentre la nuova tecnologia di miscelazione delle mescole e l’innovativa Nano Pro-tech, mescola ad alto contenuto di silice, sono la soluzione ideale per combattere il degrado provocato dalle alte temperature dell’estate. Lo studio su strada ha inoltre prodotto un discreto vantaggio sulla concorrenza, come dimostra la prova dell’ente di certificazione indipendente Tuv Sud, che ha constatato un minor spazio di frenata di una Volkswagen Golf 1.6 TDI che monta pneumatici Bridgestone in confronto con i CrossClimate+ targati Micheline.