Ferrari racconta il mondo delle corse con il fumetto We Race

La Casa Automobilistica e la Scuderia Ferrari pubblicano on line i primi due capitoli della serie We Race, il mondo delle corse a fumetti.

We Race è il webcomic prodotto dalla scuderia Ferrari ispirato al mondo delle corse automobilistiche, scritto da Giulio Antonio Gualtieri e illustrato da Riccardo Burchielli. Si tratta di una serie ambientata nel futuro, dove non esiste più alcun continente, tutto è andato distrutto da una catastrofe ambientale.

Lucas e Jim sono i protagonisti del fumetto. Due giovani piloti, che hanno in comune la passione per i motori e, in particolare, per le monoposto super performanti, molto simili a quelle che vediamo oggi girare sui circuiti di Formula 1. Essi si muovono all’interno di questo scenario super avveniristico; i due sono amici ma rivali nelle corse, guidano le vetture F-Mach, che ricordano molto appunto le supercar del Campionato Mondiale di Formula 1, rielaborate in visione futuristica e guidabili su qualsiasi superficie.

We race è disponibile sia in italiano che in inglese, la lettura è on line, con anche effetti sonori e parallasse che fa sembrare i soggetti animati.

Con il webcomic della Scuderia Ferrari  il passato e il futuro si incontrano in questa nuova Pangea post-apocalittica, che ricorda il supercontinente che circa 300 milioni di anni fa includeva tutte le terre emerse.

Tutto succede in un periodo iper movimentato e i due protagonisti si sfidano a bordo delle loro F-Mach, monoposto rustiche e spartane ma dalle super prestazioni, simili alla Renault R.S. 2027 Vision, presentata lo scorso anno al Salone di Shanghai, evolute in una visione più futuristica.

I capitoli della serie We Race sono 4, oggi on line ci sono Lights Off e Pit Stop, i primi due; attendiamo il rilascio del terzo e del quarto, intitolati rispettivamente Testa a testa e Un grande pilota.

We Race è il connubio perfetto tra la passione per le corse e il mondo del comic, due squadre in competizione, due giovani piloti in gara. Riccardo Burchielli e Giulio Antonio Gualtieri mettono in scena la storia di una passione per i motori, le gare con le monoposto, le supercar, attraversando le epoche e la storia, senza alcun limite. Il messaggio che Ferrari vuole trasmettere è che, in un mondo in continua evoluzione, atto al cambiamento continuo, le emozioni, quelle vere, restano le stesse.