Ferrari, Porsche e moto d’epoca nel tesoro sequestrato ad un evasore
I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Napoli, coordinati dalla Procura della Repubblica di Nola, hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di un importante imprenditore di San Giorgio a Cremano (Napoli) operante nel settore della commercializzazione di prodotti energetici,soprannominato “l’emiro vesuviano”, ritenuto responsabile di una maxi evasione dell'Iva.
Le Fiamme Gialle hanno proceduto al sequestro dei beni per un valore di circa 10 milioni di euro, tra i quali figura anche una collezione di auto di lusso e moto d'epoca.
I finanzieri hanno proceduto alla confisca di: quattro Ferrari, dal 1987 al 2015; due Porsche (una 911 997 turbo del 2009 e una Cayman del 2017); una Mercedes Classe A del 2019; una Audi Q8 del 2020;, una Fiat 500 “Topolino” del 1954; una Triumph “Spitfire” del 1977; una Peugeot 208, del 2016; una Mercedes Classe E del 2012; 70 motocicli d’epoca (31 Lambrette d’epoca e 39 Vespe Piaggio e ciclomotori d’epoca).
Le Fiamme Gialle hanno proceduto al sequestro dei beni per un valore di circa 10 milioni di euro, tra i quali figura anche una collezione di auto di lusso e moto d'epoca.
I finanzieri hanno proceduto alla confisca di: quattro Ferrari, dal 1987 al 2015; due Porsche (una 911 997 turbo del 2009 e una Cayman del 2017); una Mercedes Classe A del 2019; una Audi Q8 del 2020;, una Fiat 500 “Topolino” del 1954; una Triumph “Spitfire” del 1977; una Peugeot 208, del 2016; una Mercedes Classe E del 2012; 70 motocicli d’epoca (31 Lambrette d’epoca e 39 Vespe Piaggio e ciclomotori d’epoca).