Mick Schumacher sulla Ferrari: tutto pronto per il debutto nei test

Esordio in Formula 1 per il figlio di Michael: in Bahrein proverà la rossa e l'Alfa Romeo

Mick Schumacher sarà al volante della Ferrari SF90 in occasione dei test di Formula 1 un Bahrein.

Dopo quasi dieci anni, uno Schumacher torna a guidare una Ferrari su un circuito di Formula 1. Tutto pronto per il debutto sulla rossa di Mick, 20enne figlio del sette volte campione del Mondo Michael Schumacher. Il momento tanto atteso dai fan del Cavallino rampante di tutto il mondo è fissato per il 2 aprile, quando Mick Schumacher proverà la Ferrari SF90 durante la prima giornata della sessione di test in-season della Formula 1, in programma sul circuito del Sakhir in Bahrein.

La notizia, nell’aria già da diverse settimane, è stata ufficializzata direttamente dalla Ferrari attraverso un comunicato che ha confermato i test di Mick Schumacher a bordo della rosa. Il giovane pilota tedesco, impegnato anche nel campionato di Formula 2, dopo i test sulla Ferrari proverà l’Alfa Romeo Racing C38 il giorno successivo. Un banco di prova emozionante e importante per il giovane Mick che sogna un futuro in Formula 1. Il figlio di Michael sta bruciando le tappe e sembra avere la strada spianata verso una carriera nel mondiale che ha visto suo padre laurearsi campione cinque volte alla guida della Ferrari e due volte con la Benetton Renault.

A Maranello si parla già di quando Mick Schumacher potrà gareggiare sui circuiti del mondiale di Formula 1 a bordo della Ferrari. Potrebbe succedere nel 2021 o nel 2022, magari dopo un anno propedeutico passato sull’Alfa Romeo, seguendo lo stesso percorso di Leclerc, arrivato in Ferrari dopo la gavetta con il team in partnership con la Sauber.

Schumacher jr è entrato a far parte da quest’anno della Ferrari Driver Academy, fondata nel 2009 con l’obiettivo di formare giovani piloti per prepararsi ad un approdo in Formula 1 e nella Scuderia Ferrari. Dopo il debutto con i kart da bambino e la partecipazione al campionato Formula 4 ADAC, nel 2018 ha vinto la F3 europea alla guida della Prema Powerteam. In questa stagione è salito di categoria e gareggia nel campionato di Formula 2, sempre per il team Prema. Il 2 aprile conoscerà il brivido della Formula 1 con i test in Bahrein al volante della Ferrari: il primo assaggio di quello che potrebbe essere il suo futuro: lo sperano i tifosi della rossa sparsi in tutto il mondo.