Targa modificata con lo scotch, automobilista assolto: era “solo” uno scherzo

Un automobilista è stato fermato con una targa con lo scotch nero. Indagato per falso materiale, l’uomo è stato assolto dal Tribunale di Milano per una ragione sorprendente

Foto di Davide Russo

Davide Russo

Giornalista automotive

Napoletano di nascita, laureato in giurisprudenza, è giornalista pubblicista con la passione per il motorsport e l'automotive con un occhio alle innovazioni e alla storia della F1. Il suo motto: ''I believe that everyone has a calling, Motorsport is my true passion!''.

Pubblicato: 9 Giugno 2025 10:25

La fantasia di alcuni proprietari di auto non conosce confini. Con l’aumento degli autovelox in strada, non è la prima volta che girano notizie su escamotage usati per coprire le targhe. Un uomo di 64 anni, addetto dei “Punti Blu”, le rivendite di servizi autostradali (Telepass e Viacard), era stato intercettato a Novate Milanese nel mese di febbraio del 2023 a bordo di una Fiat Panda, intestata all’ex moglie, con la targa modificata con lo scotch.

La prima lettera, una “D”, era stata modificata in “B”. L’assoluzione è stata pronunciata martedì 3 giugno in Tribunale. La PM Alessia Menegazzo avrebbe avanzato la richiesta di una pena pecuniaria, mentre l’avvocato difensore ha spiegato al giudice che avrebbe potuto trattarsi di uno scherzo di estranei, non addebitabile all’uomo. Il giudice Paolo Guidi ha accolto la tesi difensiva e ha assolto l’uomo perché potrebbe essere stato uno scherzo di pessimo gusto.

Vuoi continuare a leggere?

Iscriviti e avrai accesso completo a tutti i nostri contenuti.