Nuovo Ponte di Genova: c’è la data di apertura con un limite di velocità

Annunciate le date di inaugurazione e di apertura del nuovo Ponte Genova San Giorgio

Adesso è ufficiale: c’è la data di apertura del Ponte Genova San Giorgio. Ad annunciarlo sulla sua pagina Facebook è stato Marco Bucci, sindaco del capoluogo ligure in carica dal 2017, nonché commissario per la ricostruzione del viadotto Polcevera. Il nuovo ponte è intitolato alla Croce di San Giorgio, il simbolo dell’antica repubblica marinara di Genova.

L’inaugurazione del nuovo Ponte Genova San Giorgio, dove è stato fissato il limite di velocità a 70 km/h,  è programmata per le ore 18.30 della giornata di lunedì 3 agosto 2020. Due giorni dopo, mercoledì 5 agosto, il ponte sarà aperto e percorribile. “Volevo comunicare al consiglio che abbiamo ricevuto la telefonata finale dalla presidenza della Repubblica per cui l’inaugurazione del nuovo ponte sarà lunedì 3 agosto alle 18.30, i consiglieri sono tutti invitati – ha scritto su Facebook il sindaco di Genova Marco Bucci – il ponte si chiamerà Genova San Giorgio”.

Gli fa eco Giovanni Toti, il presidente della Regione Liguria, annunciando la data di apertura al traffico del ponte: “Il 5 agosto il nuovo Ponte Genova San Giorgio sarà già percorribile – ha spiegato Giovanni Toti con un post su Facebook – Avevamo promesso di restituirlo alla città nel minor tempo possibile quando nessuno ci credeva. Noi ci abbiamo sempre creduto e così è stato”.

Il nuovo Ponte Genova San Giorgio sorge scavalca il torrente Polcevera e i quartieri di Sampierdarena e Cornigliano. Il calendario prevede l’inaugurazione di Ponte Genova San Giorgio con una cerimonia in programma il 3 agosto alle 18.30 e l’apertura al traffico due giorni dopo, il 5 agosto.  Il nuovo ponte sostituisce il viadotto Polcevera parzialmente crollato nella tragica giornata del 14 agosto 2018 che provocò 43 morti e 566 sfollati. Il ponte fu poi demolito definitivamente nel giugno dell’anno successivo.

Il nuovo ponte, con i relativi vincoli, costituisce il tratto iniziale dell’autostrada italiana A10 e verrà inaugurato pochi giorni prima dello sciopero autostradale previsto per il 9 e il 10 agosto. Presentato il 7 settembre 2018, il progetto del Ponte Genova San Giorgio è stato realizzato dall’architetto genovese Renzo Piano attraverso lo studio Ap.

La prima pietra dei lavori è stata posata il 25 giugno del 2019, con la gettata del basamento della pila 9. I lavori per la costruzione del Ponte Genova San Giorgio non si sono fermati durante la prima fase dell’emergenza Coronavirus: il 28 aprile, infatti, stata issata e agganciata la diciannovesima e ultima campata che completa la struttura del ponte.