PROMO

Debutti eccellenti, novità dal mondo smart mobility e un’anteprima

Questo (e molto altro) nella prima puntata del nuovo TG di V:Motori. Da non perdere

Foto di Serena Cappelletti

Serena Cappelletti

Giornalista e autrice di programmi tv del settore Automotive

Giornalista, autrice e conduttrice di programmi tv, PR specializzata, sempre nel settore dell'Automotive. L'ultima esperienza l’ha vista responsabile della comunicazione dell'Autodromo Nazionale Monza. Interviste esclusive, prove auto e un nuovo format video: Serena sarà il volto [e la voce] di Virgilio Motori.

Centenario del Gran Premio D’Italia sul circuito internazionale di Brescia

Compie 100 anni dalla sua prima edizione disputata nel 1921 sul circuito di Brescia-Montichiari. L’evento commemorativo si svolgerà dal 16 al 19 settembre del 2021, appunto  100 anni dopo, sulle stesse strade che ripercorrono quell’antico tracciato, una manifestazione epocale che comprende oltre alla competizione delle automobili, anche lo spettacolare Gran Premio per gli aeroplani ed il Gran Premio delle Nazioni per le motociclette.

Il primo modello BMW X

Completamente elettrico è pronto per conquistare le strade. L’iX3 prosegue l’impegno di BMW Group nella strategia NUMBER ONE> NEXT di offensiva nel mercato dei veicoli elettrificati. L’esperienza tecnologica accumulata nello sviluppo dei modelli BMW si concretizza ora in un modello completamente elettrico del marchio.

LifeGate Wall: Opel sceglie la sostenibilità tra i palazzi di Milano

La natura fiorisce sui muri della città. Nasce a Milano LifeGate Wall, il progetto promosso da LifeGate che inaugura con Opel, in via Canonica 25, il primo murale dedicato alla sostenibilità ambientale e sociale. Attraverso la streetart, una parete di 200 metri quadrati tra i palazzi, vuole rivolgere alla cittadinanza messaggi legati alla salvaguardia degli ecosistemi e alla riduzione degli squilibri sociali.

Audi: un grande debutto

Debutto dinamico sul lago di Misurina per la nuova Granturismo elettrica nelle versioni e-tron gt quattro ed RS e-tron GT. Palcoscenico d’eccezione per la prima assoluta in Italia, l’Audi più potente di sempre ha vissuto il suo vernissage esclusivo in una location altrettanto unica: il lago ghiacciato di Misurina, dove sono stati riprodotti alcuni dei passaggi più tecnici del circuito del Nürburgring, il leggendario tracciato dove tecnici e collaudatori Audi affinano handling e assetto delle vetture high performance.

Ferrari F1: la più amata dagli italiani

Mancava soltanto una monoposto di Formula 1 all’appello, ed è la più amata dai tifosi italiani, e non solo. Ecco a voi  la nuova Ferrari SF21, svelata in diretta streaming dal Bahrain, dove dal 12 al 14 marzo è scesa in pista coi suoi piloti Charles Leclerc e Carlos Sainz per i primi test stagionali in vista del primo Gran Premio del 2021 proprio sul circuito del Sakhir. Tutti i dettagli li potrete trovare sul nostro canale di Virgilio Sport, nel settore dedicato alla Formula 1.

Nissan: una novità… epocale

Svolta epocale nell’efficienza del motore, Nissan annuncia lo sviluppo del sistema e-POWER di prossima generazione che utilizzerà un motore a benzina per fornire energia elettrica al pacco batterie e-powertrain.

L’assistente Mercedes 

Un assistente per guidatore e passeggero anteriore, costantemente in apprendimento, grazie all’intelligenza artificiale. Visivamente impressionante, estremamente facile da usare e altrettanto desideroso di imparare. È l’MBUX Hyperscreen: uno degli elementi distintivi dell’EQS. Rappresenta l’intelligenza emotiva dell’ammiraglia full electric della Stella: il grande schermo curvo si estende quasi per l’intera larghezza, dal montante anteriore sinistro a quello destro creando un nuovo paradigma dell’interfaccia uomo-macchina.

Anteprima della settimana

Artura: prima privata presso lo show-room milanese, McLaren ha svelato la sua prima hypercar ibrida plugin: la Artura. Potenza totale di 680 CV  un V6 di 3 litri turbo da 585 Cv di potenza e un motore elettrico da 95 Cv, combinati insime. Scatto 0-100 km/h in 3″ e velocità massima di 330 km/h. Un “giocattolo” l’Artura da 231.000€! Piaggio: nuovo Beverly. Lo scooter che ha scritto la storia della mobilità urbana si rinnova totalmente mantenendo intatto il fascino che l’ha reso uno dei prodotti più ammirati e potenti. Agile e grintoso, il nuovo Beverly unisce la dinamicità alle prestazioni da grande Gt.

Curiosità: dopo il significativo calo vissuto durante i mesi di lockdown, nel secondo semestre del 2020 i furti d’auto hanno registrato un’impennata del +30% rispetto al primo semestre. Da giugno, il business criminale ha gradualmente ripreso a correre, con una decisa accelerata nei mesi estivi.

Nel mirino dei ladri, in particolare, gli Sport Utility Vehicle che negli ultimi 6 mesi dell’anno hanno raggiunto la quota record del 41% sul totale veicoli sottratti. Allerta in Campania, Lazio, Puglia e Lombardia.