Il Codice della Strada sta per cambiare e arrivano regole sempre più stringenti per gli automobilisti.
Saranno previste pene molto severe per chi guida usando il telefono con multe che superano i 1500 euro. L’uso dello smartphone alla guida risulta essere insieme all’alta velocità la principale causa di incidenti.
Maggior tutela per i ciclisti con la distanza di sicurezza che in fase di sorpasso dovrà essere di 1,5 metri. Tutela anche per le zone vicino alla scuole: le norme in fase di votazione alla Camera prevedono anche la possibilità di realizzare attraversamenti pedonali rialzati ad altezza marciapiede.
Nessuna modifica ai limiti di velocità, anche sulle autostrade: bocciata la proposta della Lega che voleva elevare da 130 a 150 chilometri orari il limite sulle autostrade a tre corsie.
ECCO LE PRINCIPALI NOVITA’ DEL CODICE DELLA STRADA
- Multe maggiorate per chi usa lo smartphone alla guida. Da 422 euro a 1697 euro e sospensione della patente fino a tre mesi in caso di recidiva.
- Obbligo di cinture di sicurezza per gli scuolabus, a partire dal 2024.
- Distanza di sicurezza laterale obbligatoria di 1,5 metri quando l’automobilista supera una bicicletta.
- Obbligo di istituzione da parte dei Comuni delle Zone scolastiche. Queste sono strada poste intorno alle scuole che dovranno avere un limite di velocità di 30 km/h, negli orari di entrata ed uscita.
- Nelle suddette zone, introdotta la possibilità di installare strisce pedonali rialzate ad altezza marciapiede.
- Incentivo per i Comuni a installare bande sonore sulle strade.