WhatsApp: il messaggio bufala sul nuovo Codice della Strada 2019

Nonostante gli sforzi di WhatsApp per bloccare le catene di Sant’Antonio, in queste ultime ore una nuova bufala si sta diffondendo a macchia d’olio sull’applicazione di messaggistica istantanea.

Il messaggio che viene inviato di gruppo in gruppo prende di mira il codice della strada. Secondo questo messaggio dal 19 marzo entrerà in vigore il nuovo codice della strada 2019.

Il contenuto falso del messaggio è il seguente: “Facciamo attenzione. A partire da Martedì prossimo entrerà in vigore il nuovo codice della strada. Oggi è stato approvato l’articolo più pesante, ed è giusto così: *chiunque verrà sorpreso alla guida del veicolo, anche se è fermo 🚦 ai semafori o agli stop, con il cellulare 📲 o altri apparecchi* la sanzione è la seguente: *ritiro immmediato della patente* e una *multa da 180 €uro fino a 680 €uro.*Quindi stiamo tutti molto attenti, organizziamoci con i viva voce e *se indossiamo gli auricolari ricordiamoci che un orecchio deve restare libero* Il fatto di avere il telefono in mano e parlare attraverso il vivavoce dello stesso, comporta ugualmente la sanzione. A cui andra’ aggiunta la sanzione guida con una mano da €161 e 5 punti in meno..Fai girare a manetta!”.

Anzitutto dal 19 marzo non entrerà in vigore alcun nuovo codice della strada.

E’ vero che l’attuale Governo sta discutendo alcune modiche al Codice per cercare di limitare l’uso del telefono alla guida, ne abbiamo parlato in questo articolo.

Ad oggi chi viene colto con il cellulare alla guida non rischia la sospensione della patente:  a meno che non ripeta la stessa infrazione nell’arco di due anni.

E’ vietato utilizzare il cellulare in viva voce tenendolo anche con una sola delle due mani (quando si utilizza la funzione “viva voce” del dispositivo). Nel caso di utilizzo degli auricolari, un orecchio deve sempre rimanere libero ai rumori del traffico circostante.