Flyer è il primo produttore di bici elettriche in Europa e oggi arriva a celebrare un traguardo davvero importante, i suoi primi 25 anni di attività. Per l’occasione ha voluto realizzare una nuova e-bike da lanciare sul mercato per il suo pubblico.
Si chiama Upstreet5 Anniversary Edition e deriva dalla city bike omonima che la clientela sceglie da tempo per la sua elevata qualità. Questa nuova versione in edizione limitata è stata rivisitata totalmente e riprodotta in occasione del 25esimo anniversario. La vediamo verniciata di uno speciale colore argento, il suo design è vintage e retrò ed è stata inserita una targa dedicata proprio ai 25 anni di attività. Le unità prodotte dalla Flyer saranno in tutto mille.

È il Panasonic GX Ultimate a dare la spinta alla nuova e-bike, con motore centrale da 90 Nm, uno di quelli più silenziosi e leggeri del settore. La bici presenta un display a colori al centro del manubrio, azionabile dal blocco dei comandi che si trova vicino alla manopola sinistra e che offre differenti funzioni. La nuova e-bike presenta le leve del cambio elettronico Rohloff E-14, un sistema all’interno del mozzo della ruota posteriore che offre ai ciclisti 14 velocità e cambi di marcia fluidi.
La nuova Anniversary Edition di Flyer, che arriva nel momento in cui il settore e-bike sta vivendo una grande espansione, presenta anche altre novità, tra cui i fari Supernova ad alta luminosità, la trasmissione a cinghia e un nuovo impianto frenante idraulico Shimano Alfine S7000 con dischi da 180 mm. I cerchi sono da 27,5 pollici, pneumatici WTB Horizon, manopole e sellino Selle Royal Lookin color cuoio. La Flyer Upstreet5 Anniversary Edition viene venduta sia nella versione da donna che con il telaio da uomo, il prezzo di listino è di 7.499 euro. Ma c’è una cosa che dovete sapere: potete vincere una bici elettrica limited edition grazie al concorso dedicato ai 25 anni del brand, attivo fino al 19 luglio 2020, le istruzioni si trovano sul sito del costruttore svizzero.
Il settore delle biciclette e dei monopattini elettrici sta prendendo il sopravvento, tanti i nuovi utenti alla guida di questi mezzi, grazie anche al Bonus Mobilità, da richiedere tramite SPID, che offre incentivi e sconti a chi acquista uno di questi veicoli non inquinanti e agili in città.