Allerta terrorismo innalzata in Italia nel travel advisory Usa, cosa significa e perché è richiesta attenzione

Il dipartimento di Stato invita i turisti americani a "prestare cautela in Italia a causa del terrorismo" e "mantenere la vigilanza nei luoghi turistici"

Pubblicato:

Il dipartimento di Stato americano alza al “Livello 2”, su una scala di 4, il “travel advisory” per i viaggiatori Usa che si recano in Italia. “Prestare maggiore cautela in Italia a causa del terrorismo“, si legge sul sito del dipartimento di Stato. Per chi decide di recarsi nel nostro Paese si raccomanda inoltre di “mantenere la vigilanza nei luoghi turistici” e “controllate i media locali per le ultime notizie”.

L’allarme del dipartimento di Stato

L’amministrazione Trump, dunque, ha alzato di un livello il cosiddetto “travel advisory” per l’Italia con i turisti americani invitati a una maggiore prudenza.

Emesso il 23 maggio, e rilanciato oggi da alcuni media Usa, l’avvertimento alza dal livello di base uno a due il punteggio riservato al territorio italiano.

Terrorismo italiaFonte foto: iStock

La maggior parte dei Paesi Ue è a livello uno in una scala da uno a quattro, mentre hanno il livello due Spagna, Germania e Francia.

Cosa dice il “travel advisory”

Il “travel advisory” avverte che terroristi potrebbero attaccare “senza o con poco avvertimento” e invita alla prudenza in luoghi di interesse turistico.

“Esiste il rischio di violenza terroristica, inclusi attacchi terroristici e altre attività in Italia. Per saperne di più, consultare i rapporti nazionali del Dipartimento di Stato americano sul terrorismo”, si legge nel sommario.

Luoghi sensibili e vigilanza

Il dipartimento di Stato indica come “obiettivi comuni” i luoghi turistici; centri di trasporto; centri commerciali e mercati; edifici governativi locali; hotel, club e ristoranti; luoghi religiosi; parchi; eventi sportivi e culturali; scuole; aeroporti; aree pubbliche.

Secondo Adnkronos, per il Viminale non ci sarebbero informazioni specifiche sull’organizzazione di eventi terroristici sul nostro territorio.

Il livello di allerta in Italia è al massimo dal 7 ottobre 2023, giorno dell’attacco di Hamas in Israele: su obiettivi e luoghi sensibili c’è massima vigilanza.

Fonte foto: 123RF