Giornalista pubblicista. Laureato in Comunicazione, per anni si è occupato di sport e spettacolo. Scrive anche di attualità, cronaca e politica. Ha collaborato con importanti testate e programmi radio e tv, a livello nazionale e locale.
Sabato 22 luglio Rai 1 ha aggiunto un altro “tris” di successi alla sua lista. Il primo canale ha vinto la sfida dell’Auditel nell’access prime time (con Techetechetè), nel pre-serale (con Reazione a catena), e nella prima serata (con Vent’anni che Siamo Italiani), facendo registrare dati che hanno distanziato i programmi di Mediaset.
Italia 1, Studio Aperto Mag: 298.000 spettatori (3,4%)
Italia 1, CSI Miami: 328.000 spettatori (3%)
Rai 2, The Blacklist (secondo episodio): 279.000 spettatori (2,5%)
Rai 2, The Blacklist (primo episodio): 196.000 spettatori (2,1%)
Tv8, 4 Hotel: 191.000 spettatori (2%)
Ascolti tv, come funziona l’Auditel
Auditel è una srl le cui quote appartengono alle varie emittenti. Fotografa, minuto per minuto, l’intera offerta televisiva attraverso il monitoraggio di 16.100 famiglie, rappresentative dell’intera popolazione italiana, che formano il campione Auditel, il cosiddetto SuperPanel.
Le famiglie sono dotate di una apparecchiatura elettronica che consente di analizzare, 24 ore su 24, i loro consumi televisivi. I dati vengono raccolti e pubblicati da Auditel prima delle 10 del mattino.