Auto guasta sulla A14, polizia aiuta il conducente e scopre a sorpresa che ha la targa clonata
Un conducente è stato denunciato per riciclaggio sull'autostrada A/14. Scoperto con targhe clonate su un veicolo rubato.
Un conducente è stato denunciato per riciclaggio sull’autostrada A 14, all’altezza di Val di Sangro (Chieti). L’intervento della Polizia Stradale, inizialmente previsto come un semplice soccorso, ha rivelato un caso di furto e clonazione di targhe. Gli agenti hanno scoperto che il veicolo in questione era stato rubato e circolava con targhe contraffatte.
Scoperta delle targhe clonate
Come indicato dal portale ufficiale della Polizia di Stato, una pattuglia della Polizia Stradale è intervenuta per aiutare un conducente in difficoltà a causa di un guasto meccanico. Tuttavia, durante le verifiche, è emerso che le targhe del veicolo corrispondevano a un’altra autovettura dello stesso modello, regolarmente in uso a un altro cittadino.
Indagini approfondite
Il proprietario legittimo del veicolo ha confermato che la sua auto era regolarmente parcheggiata e in suo possesso, ma aveva ricevuto sanzioni per violazioni mai commesse. Questo ha portato a sospettare una clonazione delle targhe. Ulteriori accertamenti, condotti con l’ausilio delle Banche Dati nazionali, hanno confermato che il veicolo soccorso era un provento di furto e circolava con targhe contraffatte.
Denuncia e importanza della prevenzione
Il conducente, un cittadino straniero, è stato deferito all’Autorità Giudiziaria con l’accusa di riciclaggio. L’operazione sottolinea l’importanza della prevenzione e repressione dei reati in ambito autostradale, a tutela delle vittime di reati come il furto e la clonazione dei veicoli.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.