Brescia, minorenni si filmano con una pistola in centro e postano il video sui social: indagati

Due minorenni indagati a Brescia per porto abusivo d'arma dopo una segnalazione di un cittadino. L'operazione della Polizia di Stato.

Pubblicato:

E’ di due minorenni indagati per porto abusivo d’arma il bilancio di un’operazione della Polizia di Stato a Brescia. L’intervento è stato avviato a seguito di una segnalazione di un cittadino che ha visto i giovani maneggiare una pistola in un parcheggio.

Operazione della Polizia di Stato

Secondo quanto si legge sul sito della Polizia di Stato, nella mattinata di ieri, gli investigatori della Squadra Mobile hanno eseguito perquisizioni personali e domiciliari nei confronti di due minorenni. I giovani erano stati ripresi in un video, poi diffuso sui social, mentre maneggiavano una pistola nel centro città.

La segnalazione del cittadino

L’intervento ha preso le mosse da una segnalazione pervenuta alla Centrale Operativa della Questura di Brescia. Un cittadino aveva riferito di aver visto tre giovani, nel parcheggio del Supermercato “Italmark” di via Marchetti, intenti a fotografarsi con un’arma da fuoco.

Indagini e identificazione

Le indagini condotte dalla Squadra Mobile della Questura di Brescia, supportate dall’analisi dei sistemi di videosorveglianza, hanno consentito di ricostruire gli spostamenti del gruppo e di identificarne due componenti. A conferma della loro identità, durante le perquisizioni effettuate dagli Agenti della Polizia di Stato, sono stati rinvenuti gli indumenti che i minori indossavano nel video. Pertanto, accompagnati in Questura, sono stati indagati in stato di libertà per porto abusivo d’arma.

Il commento del Questore

“L’episodio sottolinea l’importanza della collaborazione tra cittadini e Forze dell’Ordine, nonché l’efficacia degli strumenti di prevenzione e controllo del territorio” – ha sottolineato il Questore della Provincia di Brescia Paolo Sartori. “La prevenzione e la diffusione della cultura della legalità sono gli strumenti più efficaci per proteggere i nostri giovani e garantire la sicurezza collettiva”.

Polizia repertorio IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.