Campionati europei di karate e parakarate a Yerevan, Italia straordinaria: 12 medaglie, chi le ha vinte

Gli atleti italiani hanno conquistato 12 medaglie ai Campionati europei di karate a Yerevan, portando l'Italia al secondo posto nel medagliere.

Pubblicato:

E’ di 12 medaglie il bottino degli atleti italiani ai Campionati europei di karate e parakarate, conclusi ieri a Yerevan, in Armenia. Gli azzurri hanno brillato in tutte le discipline, portando l’Italia al secondo posto nel medagliere generale.

Successo delle Fiamme Oro

Secondo quanto si legge sul sito della Polizia di Stato, gli atleti delle Fiamme Oro hanno avuto un ruolo di primo piano, conquistando cinque medaglie grazie alla partecipazione di tutti e sette gli atleti cremisi presenti sui tatami armeni.

Trionfo di Terryana D’Onofrio

Doppia medaglia per Terryana D’Onofrio, che ha ottenuto il titolo di campionessa europea nel kata femminile individuale e il bronzo con la squadra femminile di kata. La karateka cremisi ha raggiunto il vertice continentale battendo in finale la francese Helvetia Tail con il punteggio di 42.10 a 41.60.

Oro per la squadra di kumite maschile

Oro anche per Michele Martina e Luca Maresca, che hanno guidato la squadra di kumite maschile al successo. Michele Martina è stato decisivo nel match di spareggio contro Dino Simunec, superato per 3-0, dopo che la finale contro la Croazia si era conclusa sul 2-2.

Argento e bronzo per le karateke cremisi

Ermina Perfetto ha conquistato l’argento nella categoria 50 chili di kumite femminile, mentre Clio Ferracuti e Silvia Semeraro hanno ottenuto il bronzo nella squadra femminile di kumite. Nella finale per il bronzo contro l’Austria, Clio Ferracuti ha vinto il match di spareggio contro Lejla Topalovic con il punteggio di 6-2.

Per ulteriori dettagli, visita il sito ufficiale di Yerevan.

TAG:

yerevan-polizia-medaglie Fonte foto: Polizia

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.