Come finirà la guerra in Ucraina? I 5 scenari possibili del conflitto con la Russia: cosa può succedere

La guerra tra Ucraina e Russia va avanti da quasi tre settimane: come può finire il conflitto, i 5 scenari possibili

Di: VirgilioNotizie | Pubblicato:

La guerra in Ucraina, scatenata dalla Russia, continua a tenere il mondo intero col fiato sospeso. Non è chiaro quando finirà, né perché Vladimir Putin abbia dato vita a quella che è stata definita “operazione speciale” dallo stesso presidente russo. Ma come si concluderà il conflitto? Gli esperti hanno ipotizzato 5 scenari. Ecco quali sono.

Come finirà la guerra? Scenario 1: la vittoria della Russia e morte di Zelensky

A raccogliere i 5 scenari possibili, relativi alla fine della guerra in Ucraina, ci ha pensato il Financial Times. Il primo risponde a una semplice domanda: cosa succederebbe nel caso in cui a vincere fosse la Russia di Putin?

Si tratta dell’ipotesi più probabile, nonostante la Russia sia in grandi difficoltà economiche. Potrebbe vincere la guerra, ma perderebbe – irrimediabilmente? – consenso interno e relazioni internazionali.

Come primo atto, Putin rimuoverebbe immediatamente Zelensky, politicamente e fisicamente, per poi insediare un governo ‘fantoccio’ in stile Bielorussia.

Difficile che il tutto avvenga in tempi brevi: ci si aspetta una grande resistenza del popolo ucraino, anche in caso di uccisione del proprio presidente.

kharkiv bombardamentiANSA
Un’immagine della distruzione di Kharkiv, città bombardata assiduamente dall’esercito russo

Come finirà la guerra? Scenario 2: vittoria parziale della Russia e Ucraina divisa

Il secondo scenario è relativo a una vittoria parziale della Russia, con una divisione dell’Ucraina: governo fantoccio a Kiev e controllo della parte orientale.

A Ovest, il Paese resterebbe invece filo-occidentale, con Leopoli capitale.

Come finirà la guerra? Scenario 3: negoziati

Terzo scenario: negoziati. L’Ucraina potrebbe rinunciare a Crimea (già annessa ai russi) e Donbass (con le repubbliche filorusse di Donetsk e Lugans), senza però la smilitarizzazione e la ‘finlandizzazione’ (una dichiarazione di neutralità permanente da inserire nella Costituzione).

L’Occidente, invece, manterrebbe le sanzioni nei confronti della Russia.

Come finirà la guerra? Scenario 4: ritiro russo e rovesciamento di Putin

Lo scenario più ottimistico è il numero 4, relativo al ritiro dell’esercito russo dall’Ucraina e al conseguentemente rovesciamento di Vladimir Putin, al potere da 22 anni.

Le sanzioni potrebbero spingere gli oligarchi a organizzare il colpo di Stato, affiancati dall’esercito e dalla popolazione: la leadership, però, ad oggi appare ancora salda.

Come finirà la guerra? Scenario 5: terza guerra mondiale

Lo scenario numero 5, invece, è il peggiore di tutti: la terza guerra mondiale.

La Nato, per adesso, si è limitata a sostenere l’Ucraina con gli armamenti e a colpire la Russia con le sanzioni: entrerebbe in uno scontro diretto con l’invasore solo spalle al muro.

Putin ha anche evocato il rischio nucleare: ma al momento, fortunatamente, è lo scenario più improbabile.

Guerra in Ucraina, il mondo condanna la Russia: chi sono gli ultimi alleati di Mosca e Vladimir Putin ANSA
Guerra in Ucraina, il mondo condanna la Russia: chi sono gli ultimi alleati di Mosca e Vladimir Putin