
Scossa di terremoto di magnitudo 4.8 nel Mar Ionio al largo di Catania, sentito in Sicilia e in Calabria
di Marco VitaloniUna scossa di terremoto di magnitudo 4.8 è stata registrata nel Mar Ionio al largo di Sicilia e Calabria
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.8 è stata registrata nel Mar Ionio al largo di Sicilia e Calabria
Terremoto di magnitudo 6.2 nel mare della Papua Nuova Guinea: la terra ha tremato per un minuto, ma non si segnalano danni o feriti
Terremoto di magnitudo 6.7 in Nuova Zelanda: le autorità consigliano di evitare le coste, ma non è stato dichiarato l'allarme tsunami
Il terremoto ha avuto epicentro a 6 km da Gagliole, con magnitudo 3.5 e profondità 9 km. La scossa avvertita distintamente, torna la paura
Sciame sismico in corso a Catanzaro, le scosse di terremoto vanno avanti da diversi giorni. Paura tra i residenti: "Sentito un boato"
Una scossa di terremoto di magnitudo 3 registrata a Pescosolido, in provincia di Frosinone, ha spaventato i cittadini: le reazioni sui social
Scossa di terremoto di magnitudo 3.6 al largo di Nizza, avvertita anche in Liguria tra Sanremo e Imperia. Non si registrano danni
Terremoto di magnitudo 4.2 a Potenza, avvertito anche a Matera: la scossa è avvenuto a sei chilometri dal Comune di Vaglio
Continua lo sciame sismico in provincia di Catanzaro: registrate numerose scosse nella notte, la più forte di magnitudo 2.9
Scuole riaperte dopo il terremoto. A Pozzuoli manifestazione per la sicurezza. Continuano le accoglienze per gli sfollati a Bagnoli e Monteruscello
Una serie di scosse nella notte ha colpito Miglierina e Marcellinara, nel Catanzarese: la zona da giorni è attraversata da uno sciame sismico
Terremoto di magnitudo 4.0 alle Isole Egadi (Trapani). La scossa è stata registrata in serata. Nessun danno accertato
Un'altra scossa di terremoto è stata avvertita a Napoli e nei Campi Flegrei: le amministrazioni locali parlano di magnitudo 3.6, la situazione
Sono state registrate 14 scosse di terremoto in Puglia, in provincia di Foggia, la più forte è stata avvertita anche a Bari e fino al Salento
La scossa di terremoto, registrata nella zona della Costa Garganica, è stata avvertita distintamente anche in Molise, Basilicata e in Abruzzo
Terremoto ai Campi Flegrei dopo la scossa di magnitudo 4.4 che ha colpito la zona: magnitudo 3.5, sisma avvertito fino a Napoli
Continua il timore di nuovi terremoti nella zona dei Campi Flegrei. A Napoli diversi residenti hanno trascorso la notte in strada
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 è stata registrata tra Reggio Calabria e Messina, a 11 km dalla costa calabrese e a 14 km di profondità
La paura e la rabbia dei residenti nei Campi Flegrei dopo il terremoto di magnitudo 4.4: c'è anche chi aspetta i soccorsi
Sciame sismico in corso nei Campi Flegrei, la scossa di terremoto di magnitudo 4.4 ha terrorizzato tutti: scuole chiuse in alcuni comuni e tanta paura
Un terremoto di magnitudo 4.4 ha colpito Napoli con epicentro ai Campi Flegrei. Si contano danni e feriti. Gente in strada e scuole chiuse
Paura nella notte per un terremoto di magnitudo 3.5 che ha colpito il comune di Foligno: scuole chiuse anche nei paesi vicini
Terremoto di magnitudo 4.3 al largo della Calabria, nei pressi di Gioia Tauro, non lontano da Vibo Valentia, avvertito anche in Sicilia
Terremoto a Reggio Calabria e dintorni: una scossa di magnitudo 3.3 ha fatto tremare la terra intorno alle 2. Paura per i residenti
Sciame sismico in corso nei Campi Flegrei vicino Napoli, scosse di terremoto in pochi secondi. Torna la paura tra i residenti: "Sentito un boato"
Scosse di terremoto a Scandale e dintorni, in provincia di Crotone, la più forte di magnitudo 3.7: sciame sismico in Calabria
Ancora scosse di terremoto nei Campi Flegrei, la più forte di magnitudo 3.1: prosegue lo sciame sismico
Proseguono i disagi per i passeggeri all'aeroporto di Catania, causati dall'Etna: partenze ripristinate, arrivi con restrizioni. La situazione
Sciame sismico ai Campi Flegrei, diverse scosse di terremoto vicino Napoli: chiuse le scuole in diversi comuni
Con l'Etna in eruzione, lava a quota 1.700 metri e cenere in atmosfera, chiudono diversi spazi aerei. Stop ai voli in arrivo