Iran attacca le basi Usa in Qatar, Siria e Iraq in risposta ai bombardamenti americani, la diretta
L'Iran risponde dopo l'attacco ai siti nucleari da parte degli Usa lanciando missili balistici contro le basi americane in Qatar, Siria e Iraq
Non si è fatta attendere la risposta dell’Iran all’attacco degli Stati Uniti delle scorse ore in aiuto di Israele. Teheran, infatti, dopo i bombardamenti subiti agli impianti nucleari, ha risposto con una rappresaglia contro le basi americane dispiegate in Medio Oriente, con i siti in Qatar, Siria e Iraq colpite tra missili balistici e colpi di mortaio. A Doha sono scattate le sirene e il cielo notturno si è illuminato a giorno e si sono udite numerose esplosioni.
Il racconto della giornata
-
"Morte all'America", festeggiamenti in piazza a Teheran
La tv iraniana di Stato – riporta SkyTg24 – ha mandato in onda le immagini dei festeggiamenti nelle piazze di Teheran dopo l’attacco contro la base Usa in Qatar. Alcuni manifestanti sventolavano la bandiera della Repubblica Islamica con la scritta: “Morte all’America“.
-
Israele verso un nuovo attacco a Teheran
In lingua persiana l’Idf ha pubblicato una nota in cui invita i residenti del Distretto 7 di Teheran a “evacuare immediatamente” l’area. Si suppone la preparazione di un nuovo attacco.
-
Trump ringrazia l'Iran per l'attacco debole: "Ora è tempo di pace"
“L’Iran ha ufficialmente risposto alla nostra distruzione dei loro impianti nucleari con una reazione molto debole, come ci aspettavamo, e che abbiamo contrastato in modo molto efficace”. Lo ha detto Donald Trump su Truth precisando che sono stati abbattuti 14 dei 13 missili lanciati da Teheran e che nessun americano è stato ucciso o ferito. “Voglio ringraziare l’Iran per averci avvisato tempestivamente, il che ha permesso di non perdere vite umane e di non ferire nessuno. Forse l’Iran può ora procedere verso la pace e l’armonia nella regione e incoraggerò con entusiasmo Israele a fare lo stesso”.
-
Iran, Khamenei pubblica bandiera Usa in fiamme: "Non ci arrenderemo"
“Non abbiamo aggredito nessuno e non accettiamo di essere aggrediti da nessuno, né ci arrenderemo ad alcuna aggressione. Questa è la logica della nazione iraniana”: è quanto si legge sull’account in lingua farsi della Guida suprema dell’Iran, l’ayatollah Ali Khamenei, accompagnato dalla fotografia di una bandiera americana in fiamme.
-
Iran insiste: "Base Usa in Qatar colpita da sei missili"
Le Guardie della rivoluzione in Iran hanno dichiarato che sei missili hanno colpito una base statunitense in Qatar. Lo riferisce la Tv statale iraniana, mentre funzionari americani e qatarini hanno affermato che l’attacco non ha colpito il sito americano.
-
Crosetto: "Militari in Iraq, Kuwait e Qatar al sicuro"
“Posso rassicurare che tutti i militari italiani presenti in Iraq, Kuwait e Qatar, hanno tempestivamente adottato tutte le procedure di sicurezza previste, incluso — laddove necessario — lo spostamento preventivo in aree sicure. Tali attacchi rientrano nel quadro delle ipotesi operative già considerate nei giorni scorsi dai tecnici della Difesa, che avevano subito disposto il riposizionamento prudenziale dei contingenti italiani nei teatri interessati. Ad oggi, tutto il personale è quindi al sicuro e non si registrano conseguenze né criticità per i nostri militari impiegati nelle missioni internazionali”. Così il ministro della Difesa Guido Crosetto.
-
Iran: "Messaggio chiaro a Usa, nessun attacco senza risposta"
Con l’attacco alla base Usa in Qatar “il messaggio delle forze armate iraniane alla Casa Bianca e ai suoi alleati è chiaro: l’Iran non lascerà che alcuna aggressione alla sua sovranità, integrità territoriale e sicurezza nazionale resti senza risposta”. Lo dichiarano le Guardie Rivoluzionarie in una nota. “Avvertiamo che il tempo del mordi e fuggi è passato e che il ripetersi di qualsiasi malefatta porterà al crollo dei pilastri militari Usa nella regione, alla sua umiliante fuga dall’Asia occidentale e alla materializzazione della causa delle nazioni islamiche, che sta spazzando via il tumore canceroso del sionismo”, si legge.
-
Kuwait, militari italiani in bunker a scopo precauzionale
In Kuwait i militari italiani sono riparati in bunker a titolo precauzionale mentre quelli in Qatar sono al sicuro. Inoltre in Iraq, ad Erbil e Baghdad, non risultano attacchi missilistici dovuti alla rappresaglia iraniana che possano aver coinvolto le basi dove operano i militari italiani. Lo si apprende da fonti informate, secondo cui gli attacchi “erano all’interno delle previsioni di possibilità”. Per questo gli italiani che operavano nei luoghi finiti nel mirino “erano stati spostati precedentemente”.
-
Anche gli Usa erano a conoscenza dell'attacco dell'Iran in Qatar
Un alto funzionario della Casa Bianca ha confermato che gli Stati Uniti erano a conoscenza di un potenziale attacco dell’Iran contro la base aerea di Al Udeid in Qatar. Lo riferisce il New York Times.
-
Iran ha avvertito il Qatar prima degli attacchi per evitare vittime
L’Iran ha coordinato gli attacchi alla base americana in Qatar con i funzionari del Qatar. Lo riporta il New York Times, secondo il quale Teheran ha anche dato il preavviso degli attacchi così da evitare vittime. Il Qatar, infatti, un’ora prima dell’arrivo dei missili balistici ha avuto modo di chiudere lo spazio aereo.
-
Il video delle esplosioni su Doha
Dal Qatar arrivano anche le prime immagini dei bombardamenti, con il cielo su Doha che si è illuminato al passaggio dei missili per le esplosioni.
-
Qatar intercetta missili e minaccia la rappresaglia contro l'Iran
Le difese aeree del Qatar hanno sventato l’attacco e intercettato con successo i missili iraniani. Lo riferisce il portavoce del ministero degli Esteri qatarino, Majed Al Ansari, aggiungendo “la ferma condanna dello Stato del Qatar per l’attacco alla base aerea di Al Udeid da parte del Corpo delle Guardie Rivoluzionarie iraniane”. La base, era stata evacuata in precedenza per precauzione. Il Qatar ha definito “una palese violazione della sovranità nazionale” l’attacco iraniano e ha minacciato una risposta militare adeguata.
-
Qatar: "Nessun morto o ferito nell'attacco iraniano"
Il Qatar ha riferito che l’attacco iraniano è stato intercettato e che non ci sono né morti né feriti. Lo rende noto la Cnn.
-
Trump in Situation Room dopo l'attacco dell'Iran
Donald Trump, il capo di stato maggiore congiunto Dan Caine e il capo del Pentagono Pete Hegseth si trovano attualmente nella Situation Room per monitorare gli attacchi dell’Iran. Lo riporta la CNBC citando fonti della Casa Bianca.
-
In Qatar 10 militari italiani, 'sono al sicuro altrove'
Sono attualmente dieci i militari italiani, dell’aeronautica, che si trovano in Qatar ed erano operativi nella la base americana di Al Udeid alle porte di Doha, dove l’Iran ha iniziato l’operazione di rappresaglia. Al momento il gruppo di militari – si apprende da fonti informate – è “al sicuro altrove”.
-
Iran: "Contro basi Usa missili in numero pari a bombe lanciate da loro"
L’Iran ha affermato oggi di aver lanciato contro la base Usa in Qatar di al Udeid missili in un numero equivalente a quello delle bombe usate dalle forze americane per bombardare le strutture nucleari iraniane. “In risposta all’azione aggressiva e sfacciata degli Stati Uniti contro le installazioni nucleari iraniane, poche ore fa le potenti Forze armate della Repubblica islamica dell’Iran hanno colpito la base aerea statunitense di al-Udeid in Qatar” si legge in una nota della segreteria del Consiglio supremo di sicurezza nazionale iraniano pubblicata dall’agenzia di stampa ufficiale IRNA.
-
Almeno 10 missili contro le basi Usa
Secondo quanto riferito da Teheran, sarebbero almeno 10 i missili lanciati contro le basi Usa. In Qatar ci sarebbero seri danni.
-
Iran: "Iniziata operazione Benedizione della vittoria"
L’Iran ha annunciato il lancio dell’operazione missilistica contro le basi americane in Qatar, Iraq, Kuwait e Bahrein denominata “Benedizione della Vittoria“.
-
Iran attacca le basi in Qatar, Iraq, Bahrain e Kuwait
E’ una rappresaglia multipla quella lanciata dall’Iran per rispondere all’attacco americano di sabato notte. Missili balistici sono stati lanciati verso le basi Usa in diversi Paesi della penisola arabica: Qatar, Iraq, Bahrain e Kuwait.
-
Forti esplosioni a Doha, attaccate le basi in Qatar
Forti esplosioni sono sentite a Doha, in Qatar. È stata attivata la difesa aerea.