Fine del grande caldo e previsioni meteo weekend con grandine e forti temporali, dove sono attesi nubifragi

Il grande caldo è destinato a finire: stando alle previsioni meteo del weekend, sono in arrivo temporali e grandine. In quali regioni

Pubblicato:

Il grande caldo si attenuerà grazie al cambiamento delle condizioni meteo che prenderà avvio nel weekend tra il 5 e il 6 luglio. Nelle regioni settentrionali della Penisola si attendono temporali e possibile grandine, accompagnata da raffiche di vento. Stabili, invece, le temperature al Sud e nelle isole maggiori.

Grande caldo verso lo stop

L’ondata di caldo che ha investito l’Italia nell’ultima settimana a breve lascerà il posto a un repentino calo delle temperature.

Lo ha comunicato 3Bmeteo, secondo cui l’anticiclone subtropicale che ha causato l’aumento delle temperature cederà presto il passo a una saccatura atlantica.

caldo temporali grandineiStock

I cambiamenti di temperatura interesseranno le regioni settentrionali della Penisola

Di conseguenza, nel weekend le temperature subiranno una drastica riduzione. Già da sabato 5 luglio si potrà apprezzare il cambio delle condizioni, ma bisognerà attendere domenica 6 per una riduzione ancor più netta.

Previsioni meteo weekend: grandine e forti temporali in queste regioni

Saranno le regioni settentrionali della Penisola a essere maggiormente interessate dalla fine del caldo torrido che ci ha accompagnati nell’ultima settimana.

A partire da sabato 5 luglio, sono previsti fenomeni di instabilità tra Triveneto e Piemonte. Non sono esclusi temporali, che però dovrebbero ridursi già dopo la mattinata.

Sull’arco alpino, i fenomeni temporaleschi si manifesteranno invece nel pomeriggio, mentre in serata interesseranno anche la Val Padana centro-occidentale.

Domenica 6 luglio, poi, le temperature nel Nord Italia si ridurranno ancora di più e le precipitazioni potrebbero essere accompagnate da grandine e raffiche di vento.

Le regioni maggiormente interessate saranno il Piemonte, la Lombardia, il Triveneto e parte di Liguria, Emilia e Toscana.

Temperature stabili sul resto d’Italia

Se la parte settentrionale della Penisola potrà godere di temperature più clementi, sul resto dell’Italia la situazione si manterrà stabile.

Il grande caldo si attenuerà solamente sull’area appenninica, in particolare nei settori calabro-lucano e toscano. Anche qui, i temporali non sono esclusi.

Sud e isole maggiori, però, continueranno a dover fare i conti con il clima torrido che ha caratterizzato questi ultimi giorni.

 

caldo-temporali-grandine iStock