Folle fuga tra le vie di Reggio Calabria e tre auto della polizia speronate, 23enne inseguito e arrestato

Un 23enne di Catona è stato arrestato a Reggio Calabria per lesioni, resistenza e spaccio dopo un inseguimento ad alta velocità.

Pubblicato:

Un giovane di 23 anni è stato arrestato dalla Polizia di Stato a Reggio Calabria per lesioni aggravate, resistenza a Pubblico Ufficiale e detenzione di sostanza stupefacente finalizzata allo spaccio. L’arresto è avvenuto nella serata di giovedì 12 giugno, quando il sospettato ha cercato di sfuggire a un controllo di polizia nel quartiere di Catona.

Un inseguimento ad alta velocità

Stando alle informazioni pubblicate sul sito della Polizia di Stato, l’operazione è scaturita nell’ambito delle attività di prevenzione e repressione del traffico di sostanze stupefacenti nella città di Reggio Calabria. Gli agenti della Sezione Antidroga della Squadra Mobile hanno notato un’autovettura sfrecciare a velocità elevata per le vie di Catona. Quando hanno intimato l’alt al conducente, quest’ultimo ha accelerato ulteriormente, speronando un agente e la macchina di servizio.

Il tentativo di fuga

Durante l’inseguimento, il giovane ha tentato di disfarsi di due involucri contenenti marijuana e cocaina, gettandoli fuori dal finestrino. Gli agenti, però, sono riusciti a recuperare la sostanza stupefacente. Nonostante i tentativi di bloccare la sua corsa, il fuggitivo ha continuato a investire altre due vetture della polizia, mantenendo una velocità pericolosa nel centro cittadino.

L’arresto finale

L’inseguimento si è concluso presso l’abitazione del giovane, dove ha cercato rifugio. Gli agenti, dopo aver affrontato la resistenza del sospettato, sono riusciti a entrare e a trarlo in arresto. Il giovane è stato accusato di lesioni aggravate, resistenza a Pubblico Ufficiale e detenzione a fini di spaccio di mezzo kg di marijuana e 180 grammi di cocaina.

Per ulteriori dettagli, visita il sito della città di Reggio Calabria.

Polizia repertorio IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.