Guerra Israele Iran di "12 giorni", messaggio nascosto di Trump nel post sulla tregua: cos'è successo nel 1967

Trump annuncia la tregua fra Israele e Iran, alla fine della quale vi sarà la pace. Nel suo messaggio si intravede un riferimento alla Guerra dei 6 giorni del 1967

Pubblicato: Aggiornato:

Con un messaggio social, Donald Trump ha annunciato al mondo un cessate il fuoco di 12 ore, al termine del quale la guerra fra IsraeleIran sarà da considerarsi finita. Trump l’ha definita la "guerra dei 12 giorni", con un chiaro riferimento alla Guerra dei 6 giorni combattuta nel 1967 fra Israele e una coalizione di Stati arabi. Poi, però, qualcosa è andato storto e la tregua è stata violata.

Trump sulla fine della guerra Israele-Iran

La tregua, definita da Trump "completa e totale", è entrata in vigore alle 7:30, ora di Teheran (le 6:00 italiane). Entrambe le parti hanno accettato i termini del cessate il fuoco.

"L’Iran darà inizio al cessate il fuoco alla dodicesima ora, Israele darà inizio al cessate il fuoco alla ventiquattresima ora", ha scritto Trump su Truth.

"Il mondo saluterà la fine ufficiale della guerra dei 12 giorni. Durante ogni cessate il fuoco, l’altra parte rimarrà pacifica è rispettosa. Questa è una guerra che avrebbe potuto durare anni e distruggere l’intero Medio Oriente, ma non l’ha fatto e non lo farà mai!", ha concluso il presidente Usa.

L’ultimo attacco dell’Iran contro Israele prima del cessate il fuoco

Poco prima del cessate il fuoco tra Israele e Iran, mediato da Trump, Israele ha denunciato il lancio di nuovi missili da parte dell’Iran. Le sirene hanno suonato nel nord del Paese e almeno quattro persone sono rimaste uccise a Be’er Sheba.

Teheran, dopo aver colpito una base americana in Qatar in quello che è stato definito un "raid concordato" con Doha, ha lanciato un’ultima ondata di attacchi su obiettivi israeliani. Tra questi, almeno 20 missili hanno colpito aree civili, causando la morte di quattro persone e il ferimento di almeno venti, secondo fonti della polizia israeliana.

Israele aveva già colpito duramente diversi obiettivi strategici in Iran durante la notte, tra cui strutture governative, siti militari e centri di comando, in quella che il premier Benjamin Netanyahu ha definito una campagna conclusa con "tutti gli obiettivi raggiunti".

Il bilancio della guerra Israele-Iran

Secondo il gruppo statunitense Human Rights Activists, gli attacchi israeliani hanno causato in Iran almeno 974 morti, tra cui 387 civili e 268 membri delle forze di sicurezza. In Israele si contano 28 morti e oltre 1.000 feriti.

La tregua violata

Sia Iran sia Israele, però, hanno violato il cessate il fuoco e la tregua annunciata dal tycoon, facendolo andare su tutte le furie.

Prima di partire alla volta dell’Aia per il vertice della Nato, il presidente si è detto "non sono contento dell’Iran ma non sono per niente contento che Israele faccia così questa mattina a causa di un razzo che non è atterrato, che è stato sparato, forse per errore, ma che non è atterrato. Non sono contento di questo. Sapete una cosa? In pratica abbiamo due Paesi che hanno combattuto così a lungo e così duramente che non sanno che c***o stanno facendo".

Il riferimento alla Guerra dei 6 giorni

Nel post di Donald Trump, c’è un messaggio nascosto, ovvero un riferimento alla Guerra dei 6 giorni che si svolse tra il 5 e il 10 giugno 1967.

Fu un conflitto breve, ma dalle conseguenze enormi: Israele affrontò una coalizione araba formata da Egitto, Siria e Giordania. Nonostante l’inferiorità numerica, Israele lanciò un attacco a sorpresa devastante contro l’aviazione egiziana, distruggendone l’85% in poche ore.

Approfittando del caos, l’esercito israeliano occupò il Sinai, la Striscia di Gaza, la Cisgiordania, Gerusalemme Est e le Alture del Golan. La guerra si concluse in soli sei giorni con la vittoria degli israeliani.

Israele divenne potenza occupante e il panarabismo, che aveva l’odio contro Israele come collante, declinò. L’occupazione della Cisgiordania e la moltiplicazione delle colonie israeliane hanno poi ostacolato ogni prospettiva di pace nel tormentato Medio Oriente.

guerra Israele Iran Trump tregua ANSA