I dettagli del furto di 4500 kg di rame a Grizzana Morandi, ladri individuati in un campo rom a Napoli

Due rumeni denunciati per furto di rame a Grizzana Morandi. Sequestrati 4500 kg di rame e attrezzi rubati. Ricerche in corso per altri complici.

Pubblicato:

E’ di due denunce e 4500 kg di rame sequestrato il bilancio di un’operazione di polizia condotta tra Bologna e Napoli. Due uomini di origine rumena sono stati identificati e denunciati per il furto di rame avvenuto lo scorso ottobre in una sottostazione elettrica a Grizzana Morandi.

Indagine complessa e coordinata

Secondo quanto si legge sul sito della Polizia di Stato, l’indagine è stata lunga e complessa, coordinata dalla Procura della Repubblica di Bologna e portata avanti dalla Squadra di Polizia giudiziaria del Compartimento Polizia Ferroviaria per l’Emilia Romagna. L’obiettivo era individuare i responsabili del furto di rame avvenuto in una sottostazione elettrica a Grizzana Morandi sull’appennino bolognese.

Il colpo nella notte

Nel mese di ottobre, un gruppo di sei persone si è introdotto nottetempo in un’area ferroviaria interdetta al pubblico. Da un magazzino sono stati asportati 600 kg di cavi di rame utilizzati lungo le linee ferroviarie e numerosi attrezzi da lavoro. I malviventi hanno utilizzato diversi mezzi, anch’essi rubati, con targhe straniere per portare via la refurtiva.

Operazione a Napoli

Le indagini hanno condotto gli investigatori a un campo nomadi di Napoli, dove è scattato l’intervento coordinato dalla Procura di Bologna. L’operazione ha visto coinvolti gli agenti della Polfer di Bologna, della Polfer di Napoli, del Reparto Mobile, del Reparto Prevenzione Crimine, delle unità cinofile della Polizia di Stato e della Polizia Scientifica.

Denunce e sequestri

Durante l’operazione, sono stati fermati e identificati due dei presunti autori del furto. Si tratta di due trentenni rumeni che sono stati denunciati in stato di libertà. Nel campo nomadi sono stati rinvenuti e sequestrati 4500 kg di rame ferroviario provento di furto, numerosi attrezzi da lavoro rubati e un veicolo utilizzato per il trasporto della merce rubata.

Ricerche in corso

Per i restanti quattro complici, tutti identificati, continuano le ricerche su tutto il territorio nazionale. Le forze dell’ordine sono impegnate nel rintracciare i membri del gruppo responsabile del furto.

Per ulteriori dettagli, visita il sito ufficiale della città di Napoli.

Polizia repertorio IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.