Incendio all'aeroporto di Fiumicino e terminal evacuato, fumo nero in pista per le fiamme divampate sul tetto
Un incendio è divampato sull'edificio del terminal 1 dell'aeroporto di Roma Fiumicino, causando l'evacuazione di parte degli imbarchi
Sul tetto del terminal 1 dell’aeroporto di Roma Fiumicino è scoppiato un incendio che ha costretto le autorità a evacuare diversi passeggeri dall’edificio. Le fiamme hanno causato un pennacchio di fumo visibile dalle piste, in particolare dal molo D del terminal. Non si registrano però danni al traffico aereo né alla salute dei passeggeri.
L’incendio a Fiumicino
Attorno alle 14:50 del 17 giugno sul tetto del terminal 1 dell’aeroporto di Fiumicino è scoppiato un incendio, che ha disperso fumo su una parte delle piste dell’aeroporto, nei pressi del molo D.
Stando a quanto riportato da Aeroporti di Roma, la società che gestisce lo scalo, in una nota, la vistosa presenza di fumo ha causato l’immediata reazione dei vigili del fuoco dell’aeroporto, che hanno spento in pochi minuti l’incendio.
ANSA
A prendere fuoco, stando alle prime informazioni trapelate, sarebbe stata una guaina della passerella mobile del molo D. Non ci sarebbe stato alcun impatto sul traffico aereo dello scalo romano, che proseguirebbe regolarmente.
L’evacuazione dei passeggeri
I passeggeri si sono trovati molto lontani dall’origine del rogo, e quindi nessuno di loro è entrato a contatto con il fumo scaturito dall’incendio della guaina del tetto del terminal 1. Di conseguenza, nessun viaggiatore ha avuto necessità di cure mediche.
I sistemi antincendio dell’aeroporto hanno attivato diversi allarmi e il personale dello scalo romano ha invitato i passeggeri a lasciare alcune delle zone di imbarco del terminal 1.
Sul posto, oltre ai vigili del fuoco, sono arrivati anche i carabinieri e gli agenti della polaria per accertarsi che le operazioni di evacuazione del terminal procedessero senza problemi.
Interrotta la linea ferroviaria
L’incendio dell’aeroporto di Fiumicino ha causato anche l’interruzione della linea ferroviaria che collega Orte a Fiumicino stessa, nel tratto tra Ponte Galeria e l’aeroporto, a causa del fumo.
A subire rallentamenti e ritardi sono state le linee FL1 e Leonardo Express, i due treni che portano dal centro della città di Roma fino all’aeroporto.
I disagi ferroviari vanno a unirsi a quelli che hanno colpito Roma, il sud del Lazio e la Campania fino a Napoli in mattinata, a causa di due diversi guasti sulla linea ad alta velocità.
