Isernia, sorpreso a cedere alcol a due minorenni di 13 e 16 anni: scatta la multa della Polizia
Un cittadino di Isernia sanzionato per vendita di alcol a minori. Intensificati i controlli per prevenire l'abuso tra i giovani.
Sanzione amministrativa della Polizia di Stato a Isernia, dove un cittadino è stato colto in flagrante mentre vendeva alcolici a due ragazze minorenni. L’episodio si è verificato durante un controllo mirato nel centro storico della città, volto a contrastare l’abuso di alcol tra i giovani.
Il contesto dell’operazione
Secondo quanto si legge sul sito della Polizia di Stato, l’operazione si è svolta nell’ambito di un’attività di controllo amministrativo. L’obiettivo principale era la prevenzione e il contrasto dell’uso di alcol da parte di minori. Durante questi controlli, il personale della Divisione Polizia Amministrativa della Questura di Isernia ha sorpreso un adulto mentre somministrava bevande alcoliche a due adolescenti, rispettivamente di 13 e 16 anni.
La violazione e le conseguenze
La violazione contestata al cittadino rientra nell’ambito dell’art. 14 ter della Legge 30 marzo 2001, nr. 125. Questa normativa prevede sanzioni per chiunque ceda bevande alcoliche a minori. Il Questore della Provincia di Isernia ha quindi disposto un rafforzamento delle attività di controllo, con l’intento di tutelare la salute dei giovani e prevenire l’abuso di alcol.
Un problema diffuso
I controlli proseguiranno, in particolare durante i weekend, nei luoghi più frequentati dalla movida. L’obiettivo è garantire un presidio costante del territorio e il rispetto delle regole a tutela della collettività. Secondo l’Osservatorio Nazionale Alcol dell’Istituto Superiore di Sanità, il Molise è tra le prime regioni in Italia per consumo di alcol da parte di giovani tra gli 11 e i 25 anni.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.