Lorenzo Bosi morto dopo un malore, il presidente della Rondinella si era candidato alle elezioni in Toscana

L'imprenditore Lorenzo Bosi è morto a 57 anni per un malore improvviso: presidente della Rondinella, si era candidato alle elezioni in Toscana

Pubblicato: Aggiornato:

L’imprenditore Lorenzo Bosi, presidente della Rondinella Marzocco e figura di spicco del calcio dilettantistico toscano, è morto all’età di 57 anni in seguito a un malore. Figlio del senatore Francesco Bosi, che fu tra i fondatori dell’Udc (oltre che parlamentare e sindaco di un comune dell’isola d’Elba), Lorenzo Bosi si era candidato alle ultime elezioni regionali in Toscana.

Morto Lorenzo Bosi: il malore e il decesso

Lorenzo Bosi è morto improvvisamente nella notte, stroncato da un malore improvviso a 57 anni.

La notizia del decesso è stata confermata dalla Rondinella Marzocco con un comunicato in cui è stato anche annunciato che il corpo del presidente verrà esposto al centro sportivo di Ponte a Greve per un ultimo saluto.

Il ricordo della Rondinella

Dolore” e “incredulità“: con questo mix di emozioni la Rondinella Marzocco ha annunciato il decesso improvviso dell'”amato presidente” Lorenzo Bosi.

Nella nota si legge: “Passione e dedizione lo hanno accompagnato in ogni momento della sua storia recente. ​Il suo impegno andava oltre i confini del campo da gioco. Lorenzo Bosi era noto per la sua profonda vicinanza al calcio dilettantistico toscano e per il suo sincero impegno politico a favore dello sport di base”.

E ancora: “Il suo ricordo e la sua passione resteranno per sempre nel cuore della nostra Società e di tutto il movimento sportivo toscano. Ciao, Presidente”.

Lorenzo Bosi morto malore Rondinella elezioni ToscanaANSA

A destra Francesco Bosi, papà di Lorenzo Bosi.

L’impegno di Lorenzo Bosi in politica

Figlio del parlamentare Francesco Bosi, alle ultime elezioni Regionali in Toscana Lorenzo Bosi si era candidato a sostegno di “È ora”, lista civica a sostegno di Alessandro Tomasi, candidato del centrodestra.

Capolista nella circoscrizione Firenze 1, Bosi ha raccolto 1.008 voti, senza però risultare eletto.

Il messaggio di cordoglio di Alessandro Tomasi

Proprio Alessandro Tomasi ha dedicato un toccante post a Lorenzo Bosi dopo la sua scomparsa.

Nel messaggio si legge: “Addio caro amico. Addio a Lorenzo Bosi, un uomo leale, sincero, generoso, che pensava in grande, oltre agli interessi personali. Averti conosciuto è stato un onore. Aver affrontato insieme a te, sempre fianco a fianco, la corsa per le elezioni regionali, è stato bellissimo. Abbiamo condiviso un sogno che va ben oltre la politica. Perché te eri uomo di sport e, come nello sport, alla fine che si vinca o che si perda, mai si dimenticano i legami che nascono sul campo e negli spogliatoi”.

Tomasi ha poi aggiunto: “Quando mi hanno detto che non c’eri più, ho pensato a quanto sono rare e preziose le persone come te“.

Chi era Francesco Bosi, padre di Lorenzo Bosi

Lorenzo Bosi era il figlio di Francesco Bosi, due volte deputato, due volte senatore e sottosegretario alla Difesa nel Governo Berlusconi, oltre che sindaco di Rio Marina all’Isola d’Elba e uno dei fondatori dell’Udc.

Francesco Bosi era deceduto a 76 anni nel luglio 2021.

Lorenzo Bosi morto malore Rondinella elezioni Toscana LinkedIn Lorenzo Bosi