Luca Tranzillo morto di infarto durante la Traversata dello Stretto di Messina: lutto nel mondo del nuoto
Nuoto in lutto: Luca Tranzillo morto a 52 anni per infarto durante la traversata dello Stretto di Messina. Era una figura centrale nella disciplina
Luca Tranzillo, noto dirigente e istruttore del nuoto master, è morto per infarto durante la Traversata dello Stretto di Messina. Figura di riferimento nel mondo acquatico italiano, Tranzillo era dirigente al Forum Sport Center e consigliere FIN Lazio, impegnato a tutto tondo nella disciplina.
L’infarto durante la traversata
Aveva compiuto da circa un mese 52 anni Luca Tranzillo, colonna portante del movimento nuoto master. Istruttore e dirigente stimato, Tranzillo ha perso la vita per un infarto mentre era in acqua, intento a terminare la Traversata dello Stretto di Messina.
Il malore lo ha colpito nel pieno dello sforzo, lasciando sconvolti amici, colleghi e organizzatori dell’impresa sportiva.
Chi era Luca Tranzillo
Romano di origine, Luca Tranzillo era una figura di spicco nel panorama natatorio italiano. Conosciuto e stimato in tutto l’ambiente, ricopriva il ruolo di dirigente presso il Forum Sport Center di Roma, dove seguiva l’organizzazione e la logistica degli eventi sportivi.
Oltre a ciò, faceva parte del comitato regionale FIN Lazio in qualità di consigliere con delega alla propaganda.
Tecnico, atleta master, organizzatore e promotore appassionato dello sport, Tranzillo rappresentava una personalità eclettica e instancabile. Un impegno, il suo, che ne aveva fatto una guida per molti giovani nuotatori e per l’intero sistema federale.
“Era un bravo nuotatore master, un bravo tecnico, un entusiasta organizzatore” ha ricordato il presidente della FIN Paolo Barelli. “È stato un amico affettuoso, solare, sempre disponibile e concreto. È stato un piacere condividere la passione che aveva per il nuoto e il mare. Sarà sempre nei nostri cuori e nei ricordi dei giovani che ha cresciuto e formato, avviandoli allo sport e alla vita, e dei tantissimi master con cui si divertiva tra corsie e onde”.
Cos’è la traversata dello Stretto di Messina
La Traversata dello Stretto di Messina è una storica e suggestiva prova natatoria che consiste nel nuotare da una sponda all’altra del tratto di mare che separa la Sicilia dalla Calabria.
La distanza varia tra 3,5 e 5 chilometri, a seconda del punto di partenza e arrivo e delle correnti marine, che in quella zona sono particolarmente forti e complesse.
È considerata una vera impresa sportiva, spesso simbolica, per la difficoltà tecnica e la resistenza fisica richiesta. L’evento attira ogni anno nuotatori master, agonisti e amatori da tutta Italia e dall’estero, affascinati dal valore storico e naturale dello Stretto.
