NOTIZIE
CRONACA

Maltempo a Massa Carrara con allagamenti e scuole chiuse, salvata una famiglia: le immagini

Maltempo a Massa e Carrara: piogge torrenziali, allagamenti e scuole chiuse per sicurezza. Allerta per l’esondazione dei fiumi della Regione

Pubblicato:

Giorgia Bonamoneta

GIORNALISTA

Giornalista pubblicista, si concentra sulla politica e la geopolitica, scrive anche di economia e ambiente. Laureata in Editoria e Scrittura presso La Sapienza di Roma, ha iniziato a scrivere per una testata impegnata sui diritti civili, prima di lavorare in diverse testate di attualità.

Maltempo nei comuni di Carrara e Massa. La forte perturbazione ha causato allagamenti, con disagi e criticità soprattutto nei sottopassi e nelle zone periferiche. Per motivi di sicurezza i comuni hanno disposto la chiusura delle scuole. Allarme anche per una possibile esondazione dei fiumi a causa delle piogge torrenziali, come nel caso del Carrione ad Avenza. La perturbazione si sta spostando verso sud-est.

Maltempo a Massa Carrara

Sulla Toscana si è abbattuto il maltempo. Una forte perturbazione ha colpito nella notte la zona apuana, causando disagi e gravi danni in alcune aree più periferiche. Le immagini degli allagamenti arrivano dai comuni di Carrara e Massa, dove sono caduti fino a 131 mm di pioggia in 6 ore.

Dalle autorità arrivano le raccomandazioni: limitare gli spostamenti e seguire gli aggiornamenti ufficiali. Nel frattempo, i soccorritori e i tecnici comunali sono al lavoro per ripristinare la normalità.

Maltempo in Toscana

La maggiore criticità segnalata è nella zona di Fossone, in particolare tra via Cavaiola e via Pelucara, dove molti dei locali a filo strada sono stati invasi dall’acqua.

Scuole chiuse

Per limitare la pericolosità degli allagamenti e garantire la sicurezza di tutti, oltre alla raccomandazione di limitare gli spostamenti, i comuni di Carrara e Massa hanno disposto la chiusura delle scuole.

Per tutta la giornata di martedì 21 ottobre, infatti, le strutture scolastiche di ogni ordine e grado sono rimaste chiuse. È una misura precauzionale che arriva all’alba, dopo una notte di forti piogge.

I comuni sono riusciti a raggiungere le famiglie attraverso comunicazioni social, come nel caso del Comune di Carrara, che ha disposto lo stop alle lezioni tramite il suo profilo ufficiale Facebook.

Allagamenti: salvata una famiglia

A Fossone, sempre in Toscana, una delle aree più colpite, i vigili del fuoco sono intervenuti per salvare una famiglia rimasta bloccata in casa a causa dello straripamento del canale.

Sul fiume Carrione, fin dall’alba, era stata data la massima allerta. Questo perché il livello dell’acqua è aumentato costantemente nel corso delle ore notturne.

La Protezione Civile continua a monitorare i corsi d’acqua. L’invito è alla massima prudenza e ad allontanarsi dagli argini.

ANSA

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963