Omicidio di Alessandro Coatti in Colombia, 4 arresti per la morte del biologo italiano: svolta nell'indagine

Continuano le indagini sull'omicidio del biologo Alessandro Coatti, in Colombia sono state arrestate quattro persone

Pubblicato: Aggiornato:

L’Autorità Giudiziaria del Dipartimento di Magdalena, in Colombia, ha predisposto l’arresto di 4 persone, ritenute, a vario titolo, responsabili dell’omicidio di Alessandro Coatti. L’italiano, biologo 28enne originario della provincia di Ferrara, è stato ritrovato senza vita il 6 aprile 2025 nella zona di Santa Marta. Vittima di una truffa e, probabilmente drogato dai suoi aggressori, fu ucciso violentemente e fatto a pezzi. La Procura di Roma ha aperto un fascicolo di indagine sulla vicenda.

4 arresti in Colombia

A dare la notizia dei 4 provvedimenti restrittivi è la Procura di Roma che, fa sapere in una nota, ha sviluppato le indagini “in ambito nazionale” in “sinergia con la Procura sezionale del Dipartimento di Magdalena”.

Sotto arresto 4 cittadini colombiani ritenuti, a vario titolo e in concorso, responsabili dell’omicidio di Alessandro Coatti.

Omicidio in Colombia del biologo italianoiStock
Polizia turistica in Colombia

Gli inquirenti hanno ascoltato persone informate sui fatti e svolto “accertamenti tecnici su oggetti e dispositivi elettronici appartenuti alla vittima”.

Le analisi sugli apparati elettronici della vittima hanno “hanno permesso di fare luce sugli ultimi giorni di vita di Coatti, in particolare sugli spostamenti nella città di Santa Marta (Colombia), nonché di contribuire alla definizione delle fasi del delitto e alla acquisizione di elementi utili alla identificazione degli autori”.

Alessandro Coatti fu adescato su un’app di incontri

Alessandro Coatti si trovava in vacanza da solo in Colombia, nella località marittima di Santa Marta.

Il 28enne fu adescato sull’app di incontri Grindr da un uomo del posto, con cui fissò un incontro.

Il quotidiano locale Hoy-Diario del Magdalena racconta dell’esistenza di una gang organizzata per estorcere denaro, le cui vittime sono principalmente turisti stranieri appartenenti alla comunità Lgbtqia+.

L’obiettivo è quello di drogare la vittima per estorcerle effetti personali e prelevare i soldi presenti sul suo conto bancario.

Il biologo italiano ucciso in modo violento

La truffa ai danni di Alessandro Coatti si è trasformata in un delitto cruento, di inaudita violenza.

Dopo essere stato drogato e ridotto in stato di impotenza, il biologo è stato rapito e condotto in un edificio abbandonato nel quartiere San José del Pando.

Qui, dove sono state trovate tracce di sangue, Coatti è stato ucciso e il suo corpo è stato fatto a pezzi per renderne difficile il riconoscimento.

Lo stabile è sotto sequestro e gli inquirenti hanno svolto le necessarie indagini per ritrovare tracce biologiche e impronte digitali utili al riconoscimento degli autori del delitto.

alessandro-coatti ANSA