Passeur in manette a Trieste, quanti clandestini curdi stava trasportando in Italia
Un passeur ucraino è stato arrestato a Trieste per favoreggiamento dell'immigrazione irregolare di sei cittadini turchi.
Un passeur ucraino è stato arrestato dalla Polizia di Stato a Trieste. L’uomo è stato fermato per favoreggiamento dell’immigrazione irregolare. L’uomo è stato sorpreso mentre trasportava sei cittadini turchi di etnia curda, tra cui 2 minorenni, nella serata del 1° giugno.
L’operazione della Polizia
Secondo quanto si legge sul sito della Polizia di Stato, l’arresto è avvenuto grazie all’intervento del personale della Squadra Volante del Commissariato di Muggia, supportato dai colleghi delle Volanti di Trieste. Gli agenti, mentre pattugliavano la zona nei pressi di via Flavia, hanno notato sei persone scendere in fretta da un’autovettura con targa austriaca.
Il tentativo di fuga
Alla vista degli agenti, il conducente del veicolo ha cercato di fuggire, ma è stato rapidamente bloccato. Dopo le formalità di rito, il cittadino ucraino è stato condotto presso la Casa Circondariale locale, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Gli stranieri trasportati sono stati denunciati per ingresso irregolare in territorio nazionale.
Indagini in corso
Sono attualmente in corso accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dei fatti e la rete criminale alla base del traffico di migranti. L’operazione si inserisce nel contesto del rafforzamento del controllo del territorio nella zona di Muggia e nella periferia di Trieste.
Presunzione di innocenza
Si precisa che il procedimento penale nei confronti dell’indagato è ancora nelle fasi preliminari delle indagini. Le responsabilità effettive dell’uomo saranno valutate nel corso del successivo processo. Non verranno fornite le generalità dell’indagato né elementi per la sua identificazione, nel rispetto dei diritti della persona indagata e della presunzione di innocenza.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.