Perché Elon Musk aveva un occhio nero alla Casa Bianca, la spiegazione e la frecciata a Macron

Nella conferenza stampa che ha segnato la fine del periodo di Elon Musk alla Casa Bianca, il magnate è apparso con un occhio nero: la spiegazione

Pubblicato:

Nel corso della conferenza stampa che ha reso ufficiale la fine del periodo di Elon Musk alla Casa Bianca, dove ricopriva il ruolo di impiegato governativo speciale a capo del Dipartimento per l’efficienza governativa, il magnate si è presentato con un vistoso occhio nero. È stato però lo stesso Musk a chiarire la vicenda, dando “la colpa” al figlio.

La conferenza stampa alla Casa Bianca

Nella giornata di ieri, venerdì 30 maggio 2025, Elon Musk si è presentato alla Casa Bianca per il suo ultimo giorno da “impiegato speciale del governo”.

Dopo soli pochi mesi dal nuovo insediamento di Donald Trump, gli obbiettivi di Elon Musk, tra i quali il taglio da 1.000 miliardi di dollari dal bilancio federale, sembrano essere tutti falliti.

Elon Musk occhio neroFonte foto: ANSA
Elon Musk con un occhio nero nel corso della conferenza stampa che ha decretato la fine del suo impegno per il DOGE

Le aziende e l’immagine pubblica di Musk sembrano non essere uscite benissimo da questa esperienza, e a rendere il tutto ancora più evidente ci si è messo un vistoso occhio nero che il miliardario ha mostrato sul viso durante la conferenza stampa.

L’occhio nero di Elon Musk

Supposizioni di diverso tipo si sono rincorse davanti all’immagine dell’occhio nero del magnate sudafricano, che ha deciso di chiarire direttamente la questione.

A procurargli l’ematoma sull’occhio è stato suo figlio X, di 5 anni. “Stavamo solo giocando – ha raccontato Musk dopo che un giornalista gli aveva chiesto se stava bene – Gli ho detto ‘dai, colpiscimi in faccia’, e lui l’ha fatto”.

A metterci il carico ci ha poi pensato il presidente Trump, che prima ha guardato Musk dicendo “non me ne ero accorto”, per poi chiedere “è stato X a farlo? Beh, potrebbe averlo fatto – ha poi detto al giornalista che ha posto la domanda – se conoscessi X, sapresti che potrebbe farlo”. Aggiungendo poi una battuta su Macron e il presunto schiaffo ricevuto dalla moglie: “Niente che si avvicini alla Francia”.

I problemi del miliardario

Il passaggio sull’occhio nero di Musk è stato un momento strano in una conferenza stampa che già di per sé era piuttosto insolita. Poco prima, il magnate si era rifiutato di rispondere a una domanda su un nuovo articolo del New York Times che raccontava del suo consumo di droghe.

Secondo la testata americana difatti, Elon Musk ha fatto un ampio consumo di droga quando era uno dei più stretti consiglieri di Donald Trump, assumendo ketamina così frequentemente da causargli problemi alla vescica e viaggiando con una scorta giornaliera di circa 20 pillole.

Secondo il NYT, l’uomo più ricco del mondo consumava regolarmente ketamina, ecstasy e funghi allucinogeni durante la campagna elettorale, e non sono in pochi a vedere un collegamento tra l’uscita di questa notizia e l’annuncio delle sue dimissioni dal governo.

elon-musk-occhio-nero-1 Fonte foto: ANSA
,,,,,,,,