Re Carlo III chiede scusa alla cucina italiana, la reazione dello chef Locatelli dopo la battuta del sovrano
Lo chef Giorgio Locatelli ha risposto alle scuse che re Carlo III ha presentato alla “cucina italiana” durante il discorso tenuto a Montecitorio
È stato un gesto inaspettato quello di Re Carlo III, che durante il suo discorso al Parlamento italiano, ha espresso pubblicamente delle scuse alla cucina italiana, con un riferimento scherzoso alla carbonara con la panna. Le parole del re hanno scatenato il commento dello chef Giorgio Locatelli, che ha accolto le scuse con ironia, approfittandone per fare una riflessione sulla tradizione culinaria nostrana.
- Il discorso di Re Carlo III in Parlamento
- Le scuse alla cucina italiana
- La risposta dello chef Locatelli
Il discorso di Re Carlo III in Parlamento
Nella giornata di mercoledì 9 aprile 2025, Re Carlo III ha tenuto un discorso alla Camera dei Deputati, in occasione della sua visita ufficiale in Italia.
Durante l’intervento, rivolgendosi alle autorità italiane, ha sottolineato l’importanza delle relazioni storiche e culturali tra il Regno Unito e l’Italia, evidenziando la stima per il patrimonio italiano, facendo riferimento a Dante, Leonardo e alla musica lirica. I
Fonte foto: ANSA
n un momento del discorso, Re Carlo ha accennato con tono scherzoso alla sua passata “offesa” alla cucina italiana, menzionando un episodio legato alla carbonara preparata con la panna, ammettendo l’errore e chiedendo ironicamente perdono agli italiani.
Le scuse alla cucina italiana
Il riferimento culinario ha suscitato particolare simpatia: Re Carlo III ha ironizzato sulla carbonara con la panna, una pratica spesso ritenuta un sacrilegio dagli appassionati della cucina italiana.
“Spero ci possiate perdonare se ogni tanto corrompiamo la vostra cucina – ha detto il sovrano britannico al Parlamento – Lo facciamo con il massimo affetto possibile”.
Il riferimento, pur non esplicitando alcun piatto in particolare, ha fatto pensare a una delle reinterpretazioni britanniche più discusse: la carbonara con la panna. La battuta ha però confermato l’intento del sovrano di creare un clima disteso e di vicinanza con il pubblico italiano, ed è stata anche ripresa dallo chef Locatelli.
La risposta dello chef Locatelli
Lo chef Giorgio Locatelli ha commentato con ironia le parole di Re Carlo III. Intervistato da LaPresse, ha affermato che le scuse “non erano necessarie. Certo, qualcosa come la carbonara con la panna se la devono pur far perdonare”.
“Re Carlo poi è un grande amante del cibo italiano – ha aggiunto poi lo chef – È molto attaccato alla qualità del cibo italiano ma, secondo me, non c’è bisogno di fare delle scuse”.
Lo chef ha poi raccontato una curiosità sul sovrano: “Il piatto italiano preferito di Re Carlo? Per me i tortellini in brodo, è il piatto che ha mangiato da me quando è venuto, ancora Principe del Galles, alla Locanda Locatelli”.
