Referendum 8 e 9 giugno 2025, affluenza molto bassa e quorum lontanissimo: si può votare fino alle 15
Alle 23 dell'8 giugno ai seggi per il referendum abrogativo ha votato il 22,73% degli aventi diritto. Maggiore affluenza in Toscana, tutti i dati
Alle 23 di domenica 8 giugno, primo giorno per presentarsi ai seggi per il referendum, ha votato il 22,73% degli elettori. Nel 2011 era stato il 41,1%. Il dato è stato raccolto dal Viminale nelle 61.591 sezioni italiane. Secondo le prime stime la Toscana avrebbe registrato il dato di affluenza più alto, mentre Calabria e Sicilia hanno la minore partecipazione su suolo nazionale. C’è tempo per votare fino alle ore 15 di lunedì 9 giugno, ma il quorum è un miraggio.
- I dati dell'affluenza alle 23 di domenica 8 giugno
- Affluenza in calo: i dati del 2022 e del 2011
- Come si raggiunge il quorum
- Urne aperte fino alle ore 15
I dati dell’affluenza alle 23 di domenica 8 giugno
L’affluenza alle urne per i referendum ha raggiunto il 22,73% degli aventi diritto alle ore 23, secondo i dati pubblicati sulla piattaforma Eligendo e diffusi dal Ministero dell’Interno sulle 61.591 sezioni totali.
Affluenza in calo: i dati del 2022 e del 2011
Quando nel 2022 gli italiani andarono alle urne per il referendum sulla Giustizia si registrò un’affluenza del 20,4%, un risultato che portò a non raggiungere il quorum. Era il 12 giugno e si votava solo la domenica. Alle 12 l’affluenza raggiunse appena il 6,7%.
Nel 2011, un diretto precedente del referendum in corso, gli italiani dovettero rispondere a cinque quesiti sull’acqua e si votò in due giornate. Alle 11 del primo giorno aveva votato l’11,6% degli aventi diritto, mentre alle ore 19 il dato raggiunse il 30,34%. Alle 22 l’affluenza superò il 40,10%; in quell’occasione, si raggiunse il quorum con il 57%.
Come si raggiunge il quorum
Il quorum – dal latino “dei quali” – si raggiunge quando una consultazione vede la partecipazione del 50% dei votanti più uno. È quanto stabilisce la Costituzione Italiana al IV comma del’articolo 75.
L’articolo recita: “La proposta soggetta a referendum è approvata se ha partecipato alla votazione la maggioranza degli aventi diritto, e se è raggiunta la maggioranza dei voti validamente espressi”. Qualora non si raggiungesse la metà più uno dei voti espressi, la consultazione non è da ritenersi valida.
Urne aperte fino alle ore 15
Lunedì 9 giugno, urne riaperte dalle ore 7: c’è tempo fino alle ore 15.