Sbarchi di migranti a Roccella Jonica, sei scafisti smascherati grazie ai traduttori e agli interpreti

Sei persone fermate a Roccella Jonica per favoreggiamento dell'immigrazione e gestione degli sbarchi di migranti.

Pubblicato:

Sei persone sono state fermate per favoreggiamento dell’immigrazione e gestione della navigazione delle imbarcazioni. L’operazione è stata condotta dai poliziotti del commissariato di Siderno e dai militari della Guardia di finanza di Roccella Jonica, in provincia di Reggio Calabria, al termine di un’indagine sui recenti sbarchi di migranti avvenuti tra il 6 e il 10 giugno.

Dettagli dell’operazione

Secondo quanto si legge sul sito della Polizia di Stato, l’indagine ha coinvolto persone di diverse nazionalità, accusate di favoreggiamento dell’immigrazione e gestione della navigazione delle imbarcazioni partite dalle coste della Libia e della Turchia. Numerosi migranti, tra cui anche minori, sono stati salvati in mare e sono giunti al Porto delle Grazie, provenienti da paesi come Bangladesh, Egitto, Siria, Pakistan, India, Afghanistan, Iraq e Iran.

Testimonianze e ricostruzione

Le testimonianze dei migranti si sono rivelate fondamentali per l’indagine. Grazie alle loro indicazioni, gli investigatori sono riusciti a identificare gli scafisti. Le perquisizioni e l’ausilio di interpreti hanno permesso di ricostruire nel dettaglio le fasi preparatorie della traversata e di individuare i responsabili.

Identità svelate

L’attività investigativa ha anche consentito di svelare la reale identità di alcune persone coinvolte, che avevano inizialmente fornito generalità false o incomplete nel tentativo di sottrarsi alle indagini. Questo ha permesso di consolidare ulteriormente il quadro accusatorio nei confronti degli indagati.

Per ulteriori dettagli, è possibile visitare il sito ufficiale della città di Roccella Jonica.

Polizia repertorio IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.