Soldi in cambio di posti di lavoro inesistenti a Forlì-Cesena, come agiva il finto carabiniere
Un cinquantenne di Forlì-Cesena denunciato per truffa: prometteva incarichi inesistenti in cambio di denaro.
Un cinquantenne è stato denunciato per truffa e sostituzione di persona dai Carabinieri del Comando Provinciale di Forlì-Cesena. L’uomo avrebbe ingannato decine di persone promettendo incarichi lavorativi inesistenti.
Le indagini e le accuse
Secondo quanto si legge sul sito dei Carabinieri, l’indagine è stata coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Forlì. Le attività investigative hanno permesso di ricostruire una serie di condotte fraudolente che si sono verificate tra la fine del 2024 e il mese di febbraio 2025. L’uomo, spacciandosi per un Ufficiale dell’Arma in servizio presso il Ministero della Difesa, avrebbe indotto numerose persone a versare somme di denaro in cambio di promesse di incarichi lavorativi o collaborazioni istituzionali.
Le vittime e le modalità della truffa
Le vittime, residenti nelle province di Forlì-Cesena, Rimini e Ravenna, sarebbero state convinte a versare alcune migliaia di euro per partecipare a un presunto progetto finanziato dal Ministero della Difesa. Durante le perquisizioni a carico dell’indagato, sono stati acquisiti documenti che hanno rivelato l’estensione delle sue attività fraudolente anche nei confronti di alcune imprese del territorio.
Le imprese coinvolte
In questi casi, l’uomo avrebbe prospettato futuri appalti o incarichi riconducibili al Ministero della Difesa, ottenendo così dati personali e bancari, oltre a somme di denaro pari a svariate migliaia di euro per ciascuna azienda. Queste somme erano asseritamente destinate a spese amministrative, iscrizioni ministeriali o corsi di formazione, ma tutto si è rivelato essere falso.
Conclusioni
Le indagini hanno portato alla denuncia del cinquantenne, che ora dovrà rispondere delle accuse di truffa aggravata e sostituzione di persona. Le forze dell’ordine continuano a lavorare per accertare l’eventuale coinvolgimento di altre persone e per recuperare le somme sottratte alle vittime. L’operazione rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro le truffe e le attività fraudolente che minano la fiducia dei cittadini e delle imprese.
Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il sito ufficiale dei Carabinieri di Forlì.
TAG:

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.