Speciale Referendum 2025
L'8 e 9 giugno 2025 gli elettori italiani sono chiamati alle urne per dire SI o NO a 5 quesiti referendari che hanno come tema i diritti nel mondo del lavoro e i tempi di ottenimento della cittadinanza italiana

-
SONDAGGIO - Flop Referendum, il quorum è un problema: lo aboliresti?
-
Referendum 2025, come si vota e quali documenti sono necessari
-
Referendum, quesito 5 su cittadinanza italiana: ragioni del Sì e del No
-
Referendum, quesito 4 su sicurezza sul lavoro: ragioni del Sì e del No
-
Referendum, quesito 3 su contratti a termine: ragioni del Sì e del No
Le ragioni del Sì e quelle del No del Quesito 3 del Referendum 2025, riguardante i contratti a termine
-
Referendum, quesito 2 sui licenziamenti: le ragioni del Sì e del No
Referendum 2025: le ragioni del sì e del no dietro al quesito 2, incentrato sul limite alle indennità di licenziamento nelle piccole imprese
-
Referendum, quesito 1 sul Jobs Act: le ragioni del Sì e del No
Quali sono le ragioni del Sì e del No per il quesito 1 sul Jobs Act del Referendum dell'8 e 9 giugno
-
Referendum, frecciata di Meloni alla sinistra: la mossa del volantino
Giorgia Meloni conferma l'intenzione di astenersi dal voto ai Referendum 2025 dell'8 e 9 giugno, e lo fa rispolverando un vecchio volantino dei Ds
-
Quesiti Referendum 2025, le spiegazioni e il quorum
Tutto quello che c'è da sapere sui referendum abrogativi dell'8 e 9 giugno 2025, dai quesiti su lavoro e cittadinanza agli orari di apertura dei seggi