Supermercati aperti 1° novembre 2025, chi non chiude per Ognissanti e dove poter fare la spesa
Supermercati aperti il 1° novembre 2025: orari, chiusure e aperture ridotte per Ognissanti tra Conad, Esselunga, Carrefour, Lidl e gli altri
Non tutti i supermercati restano aperti il 1° novembre, perché è un giorno festivo. Nel giorno di Ognissanti ci sono supermercati che restano aperti, altri che chiudono e altri ancora che fanno orario ridotto. Il servizio è garantito ai clienti per permettere loro di fare la spesa anche in un giorno festivo e non restare senza beni essenziali. Da Carrefour a Conad, da Esselunga a Lidl, sono diverse le catene che garantiscono l’apertura dei punti vendita, mentre alcune filiali resteranno chiuse.
Supermercati aperti il 1° novembre
Come ogni anno e per ogni festività, i supermercati possono muoversi in autonomia. Anche se si tratta di giorni festivi, cioè segnati in rosso sul calendario, alcuni resteranno aperti con orari ridotti, aperture straordinarie di pochi punti vendita o decidendo di abbassare le serrande.
Chi decide di restare aperto lo fa con aperture straordinarie, come:
- Bennet
- Carrefour
- Conad
- Coop
- Despar
- Esselunga
- Eurospin
- Famila
- Il Gigante
- Lidl
- MD
- Pam Panorama
- Sigma
- Todis
- Unes/U2
123RF
Nello specifico, Il Gigante conferma l’apertura di tutti i supermercati, mentre Conad garantisce l’apertura in quasi tutte le regioni, dalla Lombardia alla Puglia. Bennet, Carrefour ed Esselunga restano aperti con orari ridotti, ma per conoscere la disponibilità dei singoli punti vendita è necessario controllare gli orari online.
Chi resta chiuso
Non tutti i supermercati saranno operativi. Aldi ha comunicato la chiusura delle filiali di Treviso, Vicenza (viale San Lazzaro), Jesolo, Belluno e Rimini (via Circonvallazione). Le altre seguiranno invece l’orario domenicale.
Per Crai, la gestione delle aperture festive dipende dai singoli punti vendita, quindi alcuni negozi potrebbero restare chiusi in base alle decisioni locali.
Gli orari
Gli orari del 1° novembre cambieranno da città a città. La maggior parte delle catene invita a consultare il sito ufficiale o l’app per conoscere gli orari aggiornati: è il caso di Carrefour, Bennet, Conad, Coop, Esselunga, Famila e Pam Panorama.
Stesso discorso per Eurospin e MD, che apriranno eccezionalmente, ma l’orario dei singoli punti vendita andrà controllato zona per zona.
Chi preferisce contattare direttamente il negozio può farlo telefonicamente per avere conferma dell’apertura. In generale, la regola è una sola: prima di uscire, controllare online orari e disponibilità del proprio punto vendita di fiducia.
123RF