Terremoto in Cina, scossa violenta di magnitudo 6.6: ci sono morti e feriti, la situazione
Terremoto in Cina, una forte scossa ha colpito la provincia del Sichuan ed è stata avvertita anche nella megalopoli di Chengdu
Trema la terra nel sud-ovest della Cina: un terremoto di magnitudo 6.6 ha colpito la provincia del Sichuan, secondo quanto comunicato dall’Usgs, l’istituto geosismico statunitense.
- Epicentro a 45 chilometri a sud-est di Kangding, ci sono vittime
- La testimonianza
- I precedenti
- Scossa anche in Afghanistan: morti e feriti
Epicentro a 45 chilometri a sud-est di Kangding, ci sono vittime
La scossa, rende noto l’istituto americano, si è verificata alle 12.52 ora locale (le 6.52 italiane) e ha avuto l’epicentro a 45 chilometri a sud-est di Kangding e a una profondità di 10 chilometri nella crosta terrestre.
Le vittime al momento sono sette, secondo un primo bilancio fornito dalle autorità locali e diffuso dalla televisione pubblica Cctv. La scossa è stata avvertita con forza in una vasta zona, fino alla megalopoli di Chengdu, capoluogo del Sichuan che da sola conta 21 milioni di abitanti.
iStock
La testimonianza
“Tutto tremava piuttosto forte”, è la testimonianza di un abitante di Chengdu. I terremoti sono piuttosto frequenti nel sud-ovest della Cina, specialmente nel Sichuan e nello Yunnan.
I precedenti
L’ultima scossa poderosa avvertita in quelle zone risale allo scorso giugno, quando un terremoto di magnitudo 6.1 fece tremare il suolo e uccise 4 persone. I feriti furono decine.
Sempre nel Sichuan, nel 2008, un terremoto di magnitudo 8.0 causò decine di migliaia di morti, oltre a provocare danni enormi alle infrastrutture e alle abitazioni. La contea montagnosa di Wenchuan ne uscì devastata.
Scossa anche in Afghanistan: morti e feriti
Nelle scorse ore, la terra ha tremato anche in Afghanistan: nella notte, alle 02.30 locali (mezzanotte italiana), un sisma di magnitudo 5.3, sempre secondo la segnalazione dell’Usgs, ha colpito le province di Kabul, Laghman, Kunar e Nangarhar, uccidendo 6 persone
Il viceministro delle Emergenze e le catastrofi del regime talebano, Sharafuddin Muslim ha reso noto che le vittime sono tutte state registrate nella provincia di Kunar, vicino al confine con il Pakistan.
