Tre giovani tedeschi morti per una valanga sull’Ortles, tragedia a 3.200 metri in Alto Adige: chi erano
Tragedia a 3.200 metri sulla Cima Vertana, nel gruppo dell’Ortles: 3 giovani tedeschi, due uomini e una donna, sono morti travolti da una valanga
Tragedia nel pomeriggio del primo novembre in Alto Adige, nella zona del gruppo dell’Ortles, dove una valanga ha travolto un gruppo di scialpinisti nei pressi della Cima Vertana, a quota 3.200 metri. Secondo quanto riferito dal Soccorso alpino di Solda, tre persone – una donna e due uomini, tutti di nazionalità tedesca e di giovane età – hanno perso la vita.
- Valanga in Alto Adige, tre morti
- Ci sono anche feriti e dispersi
- Le operazioni di soccorso e le ricerche in corso
Valanga in Alto Adige, tre morti
Come riporta ANSA, l’allarme è scattato attorno alle 15.50, quando una slavina si sarebbe staccata da sotto la cima.
Gli alpinisti si trovavano sulla parete nord della montagna, una delle più frequentate dagli appassionati di sci alpinismo.
© 2024 OpenMapTiles | © 2024 OpenStreetMap contributors | © 2024 TomTom | Tuttocittà
La tragedia è avvenuta in Alto Adige, nella zona del gruppo dell’Ortles
Sul posto sono intervenuti due elicotteri, Pelikan 1 e Pelikan 3, insieme ai vigili del fuoco volontari di Solda, al Soccorso alpino della Guardia di Finanza di Silandro e alle unità di elisoccorso.
Ci sono anche feriti e dispersi
Il gruppo coinvolto era composto da cinque scialpinisti. Tre di loro sono stati travolti e uccisi dalla valanga, mentre gli altri due – anche loro di nazionalità tedesca – risultano feriti o dispersi.
Secondo una prima ricostruzione, la slavina avrebbe investito due diversi gruppi di alpinisti impegnati nella salita: il primo composto da tre persone, completamente sommerso, e il secondo da quattro, di cui due sopravvissuti e due ancora cercati.
I soccorritori, giunti in quota in condizioni meteorologiche difficili, hanno recuperato i corpi delle tre vittime, ma non avevano con sé documenti.
Sono in corso accertamenti per l’identificazione formale e per chiarire la dinamica dell’incidente.
Le operazioni di soccorso e le ricerche in corso
Le operazioni di salvataggio sono coordinate dalla Stazione del Soccorso Alpino di Solda, con il supporto delle stazioni limitrofe, della Guardia di Finanza e dei Vigili del fuoco a valle.
Le condizioni meteo e il buio hanno reso complicate le ricerche, ma le squadre continuano a battere la zona per localizzare i due escursionisti dispersi.
Un altro gruppo di alpinisti tedeschi, che si trovava in discesa, ha dato l’allarme e ha fornito le prime indicazioni ai soccorritori.
La Procura di Bolzano è stata informata per valutare l’apertura di un’inchiesta sull’accaduto.
L’ultimo episodio simile risaliva allo scorso marzo, quando una slavina si era staccata dalla Forcella Giau, nel cuore delle Dolomiti Bellunesi, travolgendo tre alpinisti.
123RF