Trump fiducioso sulla pace tra Israele e Iran, poi la stoccata, “Mai ricevuto alcun riconoscimento”

Secondo Donald Trump, la pace tra Israele e Iran è vicina. Rivendicandone i meriti, il Presidente ha lamentato scarsa riconoscenza per i suoi sforzi: le sue parole

Pubblicato:

La pace tra Israele e Iran potrebbe essere vicina: lo ha affermato il Presidente degli Stati Uniti. Donald Trump ha rivelato su Truth che diversi colloqui sono attualmente in corso e che grazie al suo intervento un accordo potrebbe essere siglato a breve. Ha poi criticato la mancanza di riconoscenza nei suoi confronti: “Faccio un sacco di cose e non ricevo mai alcun riconoscimento”, ha affermato.

Donald Trump sulla guerra Israele – Iran

Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump è recentemente intervenuto sul conflitto tra Iran e Israele. Per farlo, il tycoon ha utilizzato un post sul suo social media, Truth.

Avremo presto la pace tra Israele e l’Iran”, ha scritto Trump, aggiungendo poi che l’accordo è necessario e che le due parti coinvolte lo faranno a breve, “proprio come hanno fatto India e Pakistan”.

donald trump israele iranANSA

Donald Trump

Il Presidente ha inoltre lasciato intendere che il suo intervento diretto potrà fare la differenza.

“Sono in corso molte telefonate e incontri”, ha assicurato il tycoon.

La denuncia per la scarsa riconoscenza: “Mai ricevuto alcun riconoscimento”

Il Presidente Trump ha colto l’occasione per una stoccata, una sorta di denuncia nei confronti di quella che, ai suoi occhi, è una scarsa riconoscenza.

“Faccio un sacco di cose e non ricevo mai alcun riconoscimento, ma va bene così: il popolo capisce”, ha affermato, ricordando il suo diretto coinvolgimento nel raggiungimento della pace in diverse regioni.

India e Pakistan, infatti, non sono stati citati per una causalità: il tycoon ha ricordato di aver usato “il commercio con gli Stati Uniti per portare la ragione, la coesione e la sanità mentale nei colloqui con due leader eccellenti che sono stati in grado di prendere rapidamente una decisione e fermarsi”.

Trump ha inoltre ricordato che, nel corso del suo primo mandato, i conflitti tra Serbia e Kosovo erano ancora in corso: il rischio di guerra era elevato, ma sarebbe stato scongiurato grazie al suo intervento.

“Biden ha danneggiato le prospettive a lungo termine con alcune decisioni molto stupide, ma lo risolverò, ancora una volta”, ha proseguito.

Infine, il Presidente ha ricordato le tensioni tra Etiopia e Egitto che, secondo le sue parole, sarebbero ora sopite per mano sua.

Ancora attacchi a Teheran: la situazione

Nel frattempo l’Irna, l’agenzia di stampa iraniana, ha comunicato che Israele avrebbe fatto esplodere autobombe e diversi ordigni in differenti zone di Teheran.

Teheran, per tutta risposta, ha lanciato almeno 50 missili balistici contro Israele.

Dall’inizio del conflitto, le vittime in Iran sono più di 200, mentre si contano almeno 650 feriti.

donald-trump-israele-iran ANSA