Viaggia con 9 cuccioli tenuti nelle scatole, polizia di Novara scopre tutto: maxi multa e animali salvati
Operazione della Polizia a Novara: salvati 9 cuccioli da traffico illecito su autostrada, un uomo denunciato.
9 cuccioli sono stati salvati dalla Polizia di Stato lungo l’Autostrada A4. Denunciato un uomo. Nelle prime ore del 30 maggio, una pattuglia della Sezione Polizia Stradale di Novara ha fermato un furgone sospetto al confine tra Lombardia e Piemonte, scoprendo un caso di traffico illecito di animali.
Il controllo lungo l’autostrada
Secondo quanto si legge sul sito della Polizia di Stato, l’operazione ha avuto luogo nelle prime ore del mattino, quando una pattuglia della Sezione Polizia Stradale di Novara – Sottosezione Novara Est, ha fermato un furgone con targa straniera lungo l’Autostrada A4 Milano-Torino. Il veicolo, con a bordo 5 persone, trasportava svariati pacchi destinati a cittadini stranieri residenti nel capoluogo piemontese.
La scoperta dei cuccioli
Durante il controllo, gli agenti sono stati attirati da flebili latrati provenienti dall’interno di due scatole. Una volta aperte, le scatole hanno rivelato la presenza di 9 cuccioli di cane di razza maltese e Shih Tzu, di età compresa tra le 4 e le 10 settimane. I cuccioli erano trasportati in condizioni igieniche precarie e senza alcun documento sanitario relativo a vaccinazioni e provenienza.
Intervento del Servizio Veterinario
Sul posto è intervenuto immediatamente il Servizio Veterinario dell’ASL di Novara, che ha recuperato i cagnolini e li ha ricoverati al canile sanitario di Novara, gestito dall’Ente Nazionale Protezione Animali.
Denuncia e sanzioni
In base alla legge vigente in materia, i 9 cuccioli sono stati sequestrati e il conducente del furgone, di nazionalità romena, è stato denunciato a piede libero per maltrattamento di animali e traffico illecito. La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Novara è stata informata dell’accaduto.
Sanzioni amministrative
Oltre alla denuncia, è stata comminata una sanzione di oltre 4.130 Euro per trasporto internazionale abusivo e disposto il fermo del veicolo per 3 mesi.
Presunzione di innocenza
È doveroso ricordare che, nei confronti dell’indagato, vige il principio della presunzione di innocenza, in quanto il procedimento penale instaurato a suo carico è collocato nella fase delle indagini preliminari.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.